Stiamo lavorando, con RAIUNO, a GIOVEDI’ 17 FEBBRAIO 2011, la serata evento in cui le 14 canzoni interpretate dagli artisti di Sanremo ci aiuteranno a raccontare un po’ della storia di noi italiani.
Si intitolerà NATA PER UNIRE con un duplice riferimento all’Italia e alla “musica” che, per sua natura, affratella.
La RAI legherà alla serata un progetto di raccolta fondi con finalità che stiamo individuando insieme al Segretariato Sociale.
La raccolta fondi si alimenterà con tutti i proventi derivanti dal televoto sulle canzoni “storiche”; ogni telefonata/voto si trasformerà, di fatto, in una donazione; costerà 2 euro e, eccezionalmente, produrrà 2 euro di beneficenza senza detrazioni di alcuna natura (nemmeno dell’IVA) poichè tutti gli operatori coinvolti rinunceranno a qualsiasi agio.
Il mondo della musica - il nostro mondo – ci aiuterà poi a lasciare un altro segno bello, una testimonianza artistica; realizzeremo un disco con le canzoni storiche che uscirà in contemporanea alla serata (allegato ad un numero unico della testata del Radiocorriere) e andrà ad arricchire la raccolta fondi.
Ringraziamo le case discografiche, con le associazioni FIMI, AFI e PMI, per la collaborazione offerta e RAI-Sviluppo commerciale per il coordinamento sull’iniziativa.
E naturalmente tutti gli artisti.
SANREMO 2011, GIOVEDI’ 17 FEBBRAIO LE CANZONI PER IL “150° DELL’UNITA’ D’ITALIA”:
MILLE LIRE AL MESE
Patty Pravo
IL MIO CANTO LIBERO
Nathalie
’O SURDATO ’NNAMMURATO
Roberto Vecchioni
IL CIELO IN UNA STANZA
Giusy Ferreri
LA NOTTE DELL’ADDIO
Luca Madonia con Franco Battiato
MAMMA MIA DAMMI CENTO LIRE
Max Pezzali
PARLAMI D’AMORE MARIU’
La Crus
’O SOLE MIO
Anna Oxa
HERE’S TO YOU – LA BALLATA DI SACCO E VANZETTI
Modà - Emma
L’ITALIANO
Tricarico
VA’ PENSIERO
Al Bano
MAMMA
Anna Tatangelo
ADDIO MIA BELLA ADDIO
Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario
VIVA L’ITALIA
Davide Van De Sfroos
(red)
(22 dicembre 2010) |