| Il 16 febbraio dal Teatro Ponchielli di Cremona, Gianluca Grignani riparte con la seconda tranche del tour ROMANTICO ROCK SHOW TOUR 2011, che lo porterà sui palchi dei principali teatri italiani. Il cantautore milanese torna a esibirsi live ‘a grande richiesta’; la prima parte del tour, infatti, a maggio scorso, aveva raccolto un grande consenso di pubblico, registrando, quasi sempre, il tutto esaurito.
 Alla base di questo tour, l’esplorazione, la sperimentazione ma anche il continuo approfondimento della ricerca musicale, caratteristiche fondamentali di ogni esperienza artistica del cantautore. L’artista, infatti, ha scelto di presentare la sua musica - i brani tratti dal suo ultimo album “Romantico Rock Show” e i suoi più grandi successi - in quadrifonia. Tecnica di diffusione del suono usata, per la prima volta, nella precedente tournée che prevede il posizionamento di casse non solo di fronte al pubblico, ma anche alle sue spalle e che implica un bilanciamento di acustica che solo i teatri possono consentire. Lo spettacolo porrà, così, al centro dello show la musica avvolgendo gli spettatori in un grande ‘abbraccio musicale’ e creando una reale ed emozionante interazione tra palco e platea.
 
 Lo spettacolo si preannuncia emozionante e completo. Durante lo show, momenti musicali di grande intensità dai climi intimisti, daranno vita a suggestivi balletti coreografati per l’occasione. L’artista, infatti, sarà eccezionalmente accompagnato da tre ballerine (Alessandra Flagiello, Sara Gessa e Francesca Maccarone) che, attraverso la danza trasformeranno la musica di Gianluca da ‘suono in movimento’.
 
 Ad accompagnare sul palco Gianluca Grignani la sua band: Andrea Tripodi ‘testa fonica’ (chitarre, tastiere e programmazione), esperto musicista, fidata spalla dell’autore da anni che ha collaborato con Gianluca anche agli arrangiamenti dell’ultimo album, Diego Scaffidi (batteria), Alessandro Parilli (basso) e Mattia Tedesco (chitarra).
 
 Con lui in tour anche il suo staff tecnico, la “Settima Essenza”. Il gruppo che Gianluca ha riunito e che lo segue dal 2004 composto da tutti quegli specialisti (fonici, lighting design, backliners, tecnici audio e luci, facchini, autisti ecc. ecc.) che sono il cuore fondamentale di ogni spettacolo itinerante e che con il loro lavoro rendono possibile lo svolgimento di un concerto.
 
 
 
 
 Di seguito le date:
 
 
 
 FEBBRAIO 2011
 
 Mercoledì 16 Cremona Teatro Ponchielli
 Venerdì 18 Varese Teatro di Varese
 Sabato 19 Mantova Gran Teatro Pala Bam
 Lunedì 21 Brescia Teatro di Brescia
 Martedì 22 Bologna Teatro delle Celebrazioni
 Mercoledì 23 Mestre Teatro Toniolo
 Venerdì 25 La Spezia Teatro Civico
 Sabato 26 Ferrara Teatro Nuovo
 Lunedì 28 Trento Auditorium Santa Chiara
 
 
 MARZO 2011
 
 Martedì 1 Torino  Teatro Colosseo
 Mercoledì 2 Milano Teatro degli Arcimboldi
 Giovedì 3 Firenze Teatro Verdi
 Sabato 5 Catanzaro Gran Teatro Le Fontane
 Martedì 8 Catania Teatro Metropolitan
 Mercoledì 9 Palermo Teatro Golden
 Venerdì 11 Bari Teatro Niccolò Piccinni
 Sabato 12 Roma Auditorium Conciliazione
 Lunedì 14 Napoli Teatro Acacia
 Venerdì 18 Cagliari Teatro Massimo
 Sabato 19 Sassari Teatro Verdi
 Martedì 22 S. Benedetto del Tronto (AP) Teatro Palariviera
 Giovedì 24 Vercelli Teatro Civico
 
 
 (red)
 
 (20 dicembre 2010)
 |