ALBUM |
|
 |
|
LOCAL NATIVES GORILLA MANOR |
|
|
Debutto per questo gruppo americano vocale. La loro vocalità ha dei potenziali enormi, possono fare quello che desiderano, ma nell |
|
| 20/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
TEGAN AND SARA SAINTHOOD |
|
|
Se nei cinque precedenti dischi si trattava di Tegan o Sara, in Sainthood si tratta davvero di Tegan e Sara. Questo vuol dire che |
|
| 16/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
IDLEWILD POST ELECTRIC BLUES |
|
|
Sesto album per gli scozzesi Idlewild. Per realizzare questo CD la formazione indie ha assoldato il producer Dave Eringa. Un disco |
|
| 17/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
ESPERS III |
|
|
Il folk contemporaneo deve molto a questa band di Philadelphia, capace di intessere veli leggeri e creare zone d’ombra riposanti i |
|
| 20/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
CATE LE BON ME OH MY |
|
|
Una bella commistione tra l´interpretazione introspettiva dell´artista e la sua visione sperimentale della musica. Ogni pezzo è un |
|
| 17/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
GET BACK GUINOZZI! CARPET MADNESS |
|
|
Non so chi sia questo Guinozzi, ma dei Get Back Guinozzi! si sente parlare parecchio, di questi tempi. Sarà per quella loro ricett |
|
| 16/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
THE DUTCHESS AND THE DUKE SUNSET/SUNRISE |
|
|
Secondo album per questo duo originario di Seattle: il Duca Jesse Lortz e la Duchessa Kimberly Morrison, a un anno di distanza dal |
|
| 16/12/2009 | continua | | |
|
|
 |
|
CYMBALS EAT GUITARS WHY THERE ARE MOUNTAINS |
|
|
Un debutto discografico autoprodotto da molti considerato degno di entrare nel novero dei migliori prodotti dell´indie rock americ |
|
| 15/12/2009 | continua | | |
|
|
|
|
|
|
|