ALBUM |
|
 |
|
PAUL SIMON SURPRISE |
|
|
Una voce raffinata, completata da eleganti chitarre e un mondo di suoni innovativi. |
|
| 18/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
TV ON THE RADIO RETURN TO COOKIE MOUNTAIN |
|
|
Preparatevi ad ascoltare qualcosa che non avete mai sentito prima.
|
|
| 17/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
MEGANOIDI GRANVANOELI |
|
|
riuscendo con questo album a staccare definitivamente dal facile genere, lo ska, al quale inizialmente si erano dedicati.
|
|
| 14/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
MATTEW HERBERT SCALE |
|
|
punto di riferimento da tutta la scena elettronica colta e “Scale” rappresenta, oggi, la summa del suo pensiero
|
|
| 13/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
HOOBASTANK EVERY MAN FOR HIMSELF |
|
|
equilibrando le interpretazioni più rock e ruvide, con parentesi melodiche con tinte pop.
|
|
| 12/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
ORSON BRIGHT IDEA |
|
|
Unire la melodicità dei musical al funky, alla Hollywood culture e poi gettare un ponte verso il Regno Unito.
|
|
| 11/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
NEIL YOUNG LIVING WITH WAR |
|
|
un urlo d’insofferenza che sgorga direttamente dal cuore |
|
| 10/07/2006 | continua | | |
|
|
 |
|
SAMUELE BERSANI L'ALDIQUA |
|
|
15 anni di musica, 8 album di piccole e poesie metropolitane, e ancora alcuna ombra di imbarazzanti scivoloni |
|
| 10/07/2006 | continua | | |
|
|
|
|
|
|
|