| ALBUM  D | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DAVID GRAY LIFE IN SLOW MOTION |  |  
|  | "White Ladder” resta il suo capolavoro, ma in questo disco ci sono chicche che dimostrano come la classe sia innata in lui. Notevo |  |  |  | 20/09/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DESSY DI LAURO A STUDY OF A WOMAN'S SOUL EP |  |  
|  | Canadese di origini italo-cubane, compositrice oltre che cantante, ecco un’altra voce interessante nell’immenso mondo della musica |  |  |  | 06/09/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DIEFENBACH SET & DRIFT |  |  
|  | Che abbiano quel non so che di originale lo si capisce già dal nome che si sono cuciti addosso, Diefenbach, che altro non è che un |  |  |  | 16/06/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DAFT PUNK HUMAN AFTER ALL |  |  
|  | Continua la mutazione di Guy-Manuel de Homem-Christo e Thomas Bangalter. Una mutazione che dopo avere ridisegnato, alla fine degli |  |  |  | 21/03/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DIEGO MANCINO COSE CHE CAMBIANO TUTTO |  |  
|  | Quindi bravo: ha qualità, gusto, melodie semplici e mai banali…cosa chiedere di più |  |  |  | 02/03/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DARYL HALL & JOHN OATES OUR KIND OF SOUL |  |  
|  | Un ritorno alle origini o una trovata commerciale per risalire la china ? Mi puzza sempre quando miti della musica in decadenza re |  |  |  | 02/03/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DOVES SOME CITIES |  |  
|  | “Some Cities” è il nuovo album dei Doves e arriva a quasi tre anni da “The Last Broadcast”. L'album è stato registrato con B |  |  |  | 28/02/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
| 
|  | 
|  | DUSTIN O’HALLORAN PIANO SOLOS |  |  
|  | Diciamo la verità: con quel nome lì, O’Halloran, ti verrebbe quasi pensare di avere a che fare con un irlandese ubriaco. Un hoolig |  |  |  | 15/02/2005 | continua |  |  |  | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  | 
|  |