Solo scorrendo l’indice, questo lo si può ben definire il numero più “pop” di BNow (oltre che record di interviste: ben 12 su 15 pezzi).
Pop inteso come popolare, e non nell’accezione negativa che col tempo ha (ingiustamente) acquisito.
Un pop declinato qui in tutte le forme musicali: dalla classe estrema di David Bowie (appena tornato con un nuovo, grande disco) ai sempre innovatori Depeche Mode, passando per il fresco R’n’B di Justin Timberlake, l’intramontabile pop rock dei Bon Jovi, la dolce raffinatezza di Dido (protagonista di una lunga e intima intervista) e il “The next best thing” del pop made in UK, le Little Mix; e senza dimenticare il pop di matrice italiana: da quello più esplicito di Marco Mengoni e Max Gazzè (che si racconta in modo sincero nella rubrica First / Last) a quello “popolare” nel mondo indie dei Ministri, o quello del fresco sapore anni ’80 delle giovani Donatella, qui in un’esclusiva fotogallery.
Ma BNow tiene d’occhio anche ciò che si muove nel sottobosco: spazio quindi al newyorkese Darwin Deez, che si sottopone ai nostri “se fosse?”), al “mondo parallelo” della giovane Ölöf Arnalds (per i Q&A), agli irlandesi Kodaline (band che si farà notare, e non poco, in questo 2013), alla britannica Lucy Rose a agli indecifrabili Everything Everything.
Immancabili anche le rubriche, con il comun denominatore della musica declinata in varie forme: le nuove uscite discografiche (30 Seconds to Mars, Caro Emerald, Emma, Daft Punk), le classifiche storiche, le recensioni (il disco del mese è dei Bastille, band inglese ora sulla cresta dell’onda, ma dentro trovate anche Stereophonics, Concrete Knives, Foals, Atoms for Peace, Chiara, Andrea Nardinocchi, etc.), l’Hi-Tech, i videogames, i libri, i gadget.
Nella sezione Classic intervista ai Matt Bianco, storica band anni ’80 e fresca di pubblicazione del nuovo album, “Hideaway”, mentre lo spazio Dance è tutto per Avicii, il quotatissimo DJ svedese che ha catalizzato su di sé la più importante operazione di crowdsourcing nell’ambito musicale per il nuovo singolo, X You, mentre nel suo blog Andrea Delogu ci parla della DJ e ora produttrice (oltre che ex modella) Ema Stokholma. Ci presenta il suo menu discografico e gastronomico invece il fresco vincitore di Sanremo Giovani, Antonio Maggio, mentre inaugura la rubrica “Ricette Rock” Cristina Scabbia dei Lacuna Coil, che ci guida nella preparazione di una sfiziosissima pasta zucchine e gamberi.
Ricchissimi anche in questo numero i contenuti interattivi e linkabili, che aprono ulteriori pagine o collegamenti audio/video, come la videogallery di David Bowie, le traduzioni di alcune delle più belle canzoni dei Depeche Mode, lo speciale sulle girlband più importanti dagli anni ’20 a oggi.
La musica del futuro è Now, anzi, BNow: la mappa migliore per muoversi nel pop, ora.
Per scaricare l´app del magazine:
https://itunes.apple.com/it/app/bnow/id545646833?mt=8
https://play.google.com/store/apps/details?id=ie.jemstone.bnow
(red)
02 aprile 2013
|