Tutte le canzoni in tracklist sono firmate da grandi autori della musica italiana, da Franco Migliacci a Giorgio Calabrese, da Umberto Bindi ad Alberto Testa e a molti altri.
All’epoca Endrigo muoveva i primi passi della sua carriera e non si era ancora esposto come cantautore raffinato, quale si rivelò negli anni a venire, e si divertiva a cantare lasciandosi andare anche a interpretazioni buffe, come in Aiuto o in Ero un uomo tranquillo.
In molte delle canzoni presenti in questo lavoro, Endrigo figura con i suoi due pseudonimi: Sergio Doria e Notarnicola; mentre in tutte le altre appare con il suo vero nome, accompagnato dell’orchestra di Riccardo Rauchi.
In "Si comincia a cantare" è, dunque, documentata la capacità interpretativa del cantautore di Pola, venuto a mancare nel 2005 e di recente ricordato con un riconoscimento alla carriera, voluto e consegnato dalla SIAE alla figlia Claudia.
E sono proprio di Claudia Endrigo le parole nostalgiche che leggiamo all’interno della copertina del disco, scritte pensando a queste interpretazioni paterne: “Ascoltarlo in queste preziose perle e vedere le foto di quegli anni mi fanno spesso sognare di aver vissuto anch’io quegli anni ancora pieni di speranze, sogni, aspettative, dove ci si divertiva davvero con poco. Mio padre infatti era felice e giovane e ancora non sapeva che di lì a poco sarebbe diventato famoso in tutto il mondo!”.
Il progetto è stato curato da Denis Padovani, Claudia Endrigo e Italo Gnocchi.
Il disco è in vendita solo on line sul sito ufficiale dell’artista: www.sergioendrigo.it.
(ef)
(29 giugno 2010) |