Si terrà a Milano, dal 14 al 18 novembre 2008, la seconda edizione del Milano Guitar Festival evento internazionale interamente rivolto al mondo della chitarra, organizzato da Energie Multimediali S.r.l con la direzione artistica di Ezio Guaitamacchi. Il cartellone del “Milano Guitar Festival 2008” prevede cinque giornate dedicati a questo strumento con concerti, mostra-mercato, masterclass e incontri rivolti sia agli aficionados delle sei e delle dodici corde, sia ad un pubblico più ampio, di appassionati e curiosi. La prima giornata si aprirà venerdì 14 novembre alle ore 21 presso il Rolling Stone con l’unica data italiana di Gary Moore chitarrista irlandese di notevole talento, tecnica ed espressività che ha iniziato la sua carriera, negli anni 60 suonando con i Thin Lizzy, per poi collaborare con artisti tra i quali Jack Bruce, Ginger Baker (Cream), Greg Lake, Cozy Powell, George Harrison, B.B. King, Albert King e Albert Collins, ed, infine, a raggiungere il successo come solista. Gary Moore presenterà dal vivo, con la band, il suo nuovo lavoro discografico “Bad for you baby”. Ad aprire la seconda giornata - alle ore 10 presso il locale Alcatraz- la 32°edizione di SECOND HAND GUITARS (www.seconhandsguitars.com), la più grande e importante mostra-mercato italiana (oltre 100 espositori) dedicata all’universo della chitarra. All’interno di questo evento, alle ore 14,.30 sarà previsto un incontro con Robben Ford chitarrista californiano dalle contaminazioni jazz e strumentista di artisti tra i quali Joni Mitchell, Miles Davis, Phil Lesh, George Harrison e molti altri. Sempre domenica 16, grazie alla collaborazione con il CPM (Centro Professione Musica di Franco Mussida), Robben Ford terrà un suo masterclass dalle ore 16 alle 21.30. Un´occasione unica per seguire da vicino uno tra gli indiscussi miti chitarristici ancora in circolazione. La terza giornata prevede alle ore 21 presso il teatro Ciak il concerto di Robben Ford con la Band. A chiusura del festival, martedì 18 novembre, una serata speciale con la Finale del Premio JIMI HENDRIX concorso per chitarristi rock emergenti realizzato in collaborazione con il mensile specializzato “CHITARRE” e con il “Centro Professione Musica (CPM)” di Milano . La serata sarà condotta da Ezio Guaitamacchi (direttore artistico del Milano Guitar Festival) . Ospite d´eccezione Andrea Braido, uno dei chitarristi italiani più bravi e ambiti, che presenterà il suo personale tributo all’arte del grande mancino di Seattle contenuto nell’album “Andrea Braido Plays Hendrix”. Questo è il programma dettagliato: Venerdì 14 novembre ore 21.00 c/o Rolling Stone (Corso XXII Marzo-Milano Tel. 02 7388690) GARY MOORE in concerto - unica data italiana Posto unico € 26+ € 3 dir. Prev. Domenica 16 novembre · c/o Alcatraz (v. Valtellina, 32- Milano Tel. 02 69016352) ore 10.00–19.00 SECOND HAND GUITARS Mostra-mercato del collezionismo della chitarra. ore 14.30 – 15.30 nell’ambito di Second Hand Guitar ROBBEN FORD incontra il pubblico · c/o C.P.M. (Via Reguzzoni , 15 - Milano Tel. 02.641146.1) ore 16.00 - 21.30 “ROBBEN FORD CLINIC” (Iscrizioni presso il CPM €70) Lunedì 17 novembre ore 21.00 c/o Teatro Ciack (Via Sangallo, 33 Milano Tel 02 76110093) ROBBEN FORD & BAND in concerto poltronissima € 26.00 + € 3 dir. prev. Poltrona € 20.50 +€ 2 dir. prev.
Martedì 18 novembre ore 21.00 c/o Legend 54 (Vle Enrico Fermi 2/6 -Milano Tel.02 64084704) Finale Premio JIMI HENDRIX Special guest – ANDREA BRAIDO- “Braido plays Hendrix” Posto unico € 10 (red) (09/10/08) |