E finalmente si è partiti!
Il 62° Festival della Canzone Italiana è ufficialmente partito.
A sorpresa, si inizia con Luca e Paolo, che riguardano nel monitor sconsolati la loro esibizione dello scorso anno, "Ti sputtanerò" (uno dei momenti migliori della scorsa edizione).
Ora invece intonano una versione rivisitata di "Uomini soli": la comicità e la satira senza più materiale, dopo le dimissioni del Cavaliere...
20.54:
Si preannuncia una vera serata-ponte con la scorsa edizione: Luca e Paolo e, successivamente, ci saranno anche Elisabetta Canalis e Belen Rodriguez, il piano B (in tutti i sensi) per sostituire all´ultimo la top model ceca Ivana Mrazova, in piena cervicalgia (oggi è finita pure in ospedale per una risonanza magnetica).
Ah, e, ovviamente, ancora capitan Morandi.
La serata sarà dominata, volenti o nolenti, da Adriano Celentano: il Molleggiato si sa quando inizierà con il suo intervento (22.15) ma molto meno quando finirà..
Come le prove odierne dei giovani, fagocitate dalle prove del Ragazzo della via Gluck e rimandate (si spera) a domani...
20.57:
Luca e Paolo ironizzano sul canone, l´IVA, le fatture e, in generale, sui recenti cambiamenti del paese, in tempo di austerity.
Il Festival va sul sicuro, per il debutto, con la loro satira riuscita (non che ce ne fosse particolarmente bisogno, visto la totale mancata controprogrammazione delle altre reti...)
21.05:
Luca e Paolo battono Celentano: una pausa di silenzio lunga quasi 5 minuti.
Ora è il momento dell´ingresso di Gianni Morandi, direttamente dalla platea dell´Ariston.
Prima di salire sul balco, bacia una giovane e piacente violoncellista...
Ovazione per Gianni (il pubblico allora è vivo e vegeto, non sono dei cartonati!)
21.10:
Si è in onda da quasi mezzora ma ancora nessun segnale di inizio della gara...
Ora una coreograzia spaziale, sulle note di Star Wars(firma di Daniel Ezralow).. c´è pure un astronauta al centro della scenografia.. dubito sia Celentano, ma mai dire mai...
no, infatti è proprio Ezralow..
Intanto Francesco Renga si gioca ogni possibilità di vittoria con questa dichiarazione: "50 minuti senza interruzioni? Mi sembra
eccessivo uno spettacolo di 50 minuti all´interno di Sanremo. Facciamo la
cornice di Celentano. Direi che non contiamo una beata fava".
21:16:
Morandi chiede a "Pippo" un bicchiere d´acqua.
Va bene che Baudo ormai è un po demodè, ma fare il portabottiglie ora mi pare un po´ eccessivo...
21:18:
Presentata la giuria demoscopica, 300 persone provenienti da tutta Italia, con diverse età ed estrazioni sociali... tutte accomunate dal fatto che seguono Amici...
Pubblicità... Niente, la gara non deve partire in tempi ragionevoli..
considerando che Celentano si mangerà minimo 2 ore di spettacolo, si rischia di sforare su UnoMattina...
21:24:
Finalmente la prima artista in gara: Dolcenera, con ciuffo verde.
"Ci vediamo a casa": beh, ma te la gufi da sola, fanciulla...
21:30:
Tocca a Bersani. Samuele, ovviamente.
In smoking e occhiali, fa ancora la sua porca figura.
Brano orecchiabile e divertente (musicalmente, non per il testo).
Un po´ svociato, causa influenza.
L´impressione comunque è che la base, come per Dolcenera, sia un po´ troppo alta.
21.35:
si blocca il sistema di votazione della giuria demoscopica.
Come sottolinea Morandi, sta succedendo di tutto, quest´anno.
Richiamate il Mago Otelma dall´Isola dei famosi per un rito di esorcizzazione dal malocchio.
21:37:
Si introduce il fantasista, regista, cantante, attore, musicista Fiorel..ehm, no, Rocco Papaleo, from "Basilicata coast to coast".
Intanto non c´è verso che il sistema di votazione della giuria torni a funzionare.
Se ogni due canzoni ci sono queste pause, comunque, non ce la possiamo fare...
21:46:
Anche gli spot sembrano interminabili...
E´ la volta di Noemi, più rossa che mai.
Il suo brano è fra i più emozionanti.
Ha avuto problemi di salute, ma nelle prove se l´era cavata più che bene. Stasera decisamente meno... peccato.
21:52:
La grande voce di Francesco Renga.
Fisicamente è come il vino, migliora col passare degli anni...
21:58:
Uno dei misteri di questo Sanremo, ossia: perché Chiara Civello è ancora in gara, anche se non aveva un brano inedito?
Perché è un nome di richiamo? Perché ha un pezzo imprescindibile?
Uhm...
22:04:
Irene Fornaciari, munita di anfibi.
Il pezzo, firmato Davide Van De Sfroos, è energico e ritmato, trascinante.
Vediamo se le giurie demoscopiche non la penalizzeranno solo perché "figlia di"..
22:18:
Morandi interrotto da uno scenario apocalittico: è in arrivo Celentano?
In scaletta doveva essere dopo i Marlene Kuntz..
Sì, è la volta dello show-man.
Canterà? Parlerà?
Sì, la seconda, il sermone è già iniziato parlando del Vangelo.
Preti e frati che non parlano del paradiso.
"Famiglia Cristiana" ed "Avvenire" definiti "giornali inutili" e "ipocriti" perché di Dio parlano solo in trafiletti e si occupano di tutt´altro.
Sala stampa fra gelo ed entusiasmo.
Non oso immaginare le polemiche...
22:42:
Dopo una parentesi musicale (era ora), sta andando in scena un siparietto polemico e recitato male fra Adriano, Pupo (in platea) e Celentano.
Argomento, la consulta che ha bocciato i quesiti referendari.
22:48:
Si rifiata quando Adriano torna a cantare, non ce n´è...
Intanto Morandi, Papaleo e Pupo in versione Blues Brothers...
22:52:
Pronti per un nuovo pippone, anche se l´ingresso di Fio Zanotti pare scongiurarlo..
comunque ora capisco perché le prove erano blindatissime...
22:58
Per un attimo ci eravamo illuso che fosse finita.
Si torna a parlare di vita e di morte. O meglio, di una vita migliore.
23:01:
Ora tocca alla pena di morte e al martirio di Cristo.
E ad Aldo Grasso, "un deficiente che scrive idiozie sul Corriere".
Intanto, "C´é stato un problema tecnico alla centralina
del sistema della società demoscopica. I giurati stanno votando su carta, in
attesa del ripristino del sistema": così la Rai spiega il blocco del sistema
di votazione dopo l´esibizione di Samuele Bersani.
Meraviglioso, i giurati che votano su carta. Non è specificato quale. Una mezza idea, ce l´ho.
23:05:
Altra canzone di Celentano.
Ormai è Rock Politick, non Sanremo...
23:08:
Ora si parla (anzi si accenna) degli straziati cittadini greci, costretti ad acquistare gli armamenti di Francia e Germania.
23:12:
Show finito, durato praticamente un´ora.
Ariston in ovazione (forse perché è finito).
23:18:
Lo show riprende: tocca ad Emma, i Marlene Kuntz slittano ancora.
La sua svolta sociale e impegnata ben si aggancia allo show di Celentano, effettivamente.
23:24:
In ritardo di un´ora e 15, tocca ai Marlene.
Godano sembra un po´ bolso.
Rischiano seriamente di uscire stasera stessa.
23:34:
E´ il momento delle due madrine della scorsa edizione: Belen e la Canalis.
Belen mozzafiato (peccato canti...).
Idem la Canalis (playback visibilissimo).
23:40:
Le due fanciulle presentano il prossimo artista in gara, Eugenio Finardi, che canta un brano sulle religioni. Stasera tema che scotta, non c´è che dire.
23:45:
Coppia attesissima: Gigi D´Alessio e Loredana Bertè.
Lei sobria, sia nel look che negli atteggiamenti.
Quasi irriconoscibile (piacevolmente).
Il brano e la coppia funzionano.
Chi l´avrebbe detto.
23:53:
Belen presenta Nina Zilli, anzi, no, è Amy Winehouse risorta.
Anzi, no, è Mina.
24:08:
Lucio Dalla sul palco dell´Ariston, insieme a Pierdavide Carone.
24:17:
Arisa, pericolante sulle scale.
Versione nuova, intensa e triste.
Curioso di vedere se la gente apprezzerà questa inversione di rotta.
24:23:
Tocca ai veterani del Festival (con le varie formazioni, certo), i Matia Bazar, freschi di reunion con Silvia Mezzanotte (Star Trek style). |