newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:55 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 BLOG
SANREMO 2011 - SECONDA SERATA
Il commento in diretta e in tempo reale alla seconda serata del Festival di Sanremo 2011

Ed eccoci di nuovo qui, puntuali come la gastrite, a commentare la seconda serata del Festival.

L’atmosfera sarà sicuramente più rilassata, confortati dagli ottimi risultati d’ascolto di ieri (46,39% di share, battuta la Clerici dello scorso anno).

Sarà anche l´esordio dei Giovani: 4 oggi (Serena Abrami, Gabriella Ferrone, Anansi e Raphael Gualazzi), 4 domani. 2 passano, 2 vanno a casa.

Inizio con una splendida coreografia di Ezralow, Morandi compare da una sfera posizionata sopra la struttura elicoidale di Castelli con un’altra giacca che sarebbe tornata sicuramente utile durante il black out di New York nel 1977.

Si ricordano le due Anne escluse ieri, Tatangelo (che ieri ha fatto il picco di share con oltre 17 milioni di spettatori) e Oxa. Una prece per loro. Stasera fuori altre due, in attesa almeno dell’ipotetico ripescaggio di domani.

Gianni introduce Belen Rodriguez, un pelo più tranquilla di ieri (ma vestita peggio). Il suo pensiero va alla mamma e a “una persona grazie alla quale io sono qui e sono famosa, con la quale ho litigato e fatto pace”. No, non è la Ventura. E no, nemmeno il tanto temuto Fabrizio Corona. E’… Elisabetta Canalis, splendidamente di bianco vestita (e con uno spacco nei punti giusti). Complimenti, baci, abbracci, peace & love. Per la serie, la vera competizione in Italia è fra il Premier e il Presidente della Camera.
Gianni è fisicamente sovrastato dalle due amazzoni, porello.

Bando alla ciance, che sono già le 21.30, si introduce Nathalie, che ieri ha lasciato perplessi i più (non il sottoscritto). Anche lei munita di paillettes, che a Sanremo ci sia una svendita a un mercato delle pulci?
Qualche incertezza ma la sfanga.

E’ la volta di Al Bano e la sua virata verso i temi sociali; il pezzo non è male, inutile dire che la voce non è certo il suo problema. Il pubblico in sala apprezza (e anche più di qualcuno in sala stampa).

A cambiare atmosfera ci pensa “Arriverà”, pezzo pomposo (e pompato) dei Modà insieme a Emma.
I due insieme funzionano molto bene (anche televisivamente parlando), mi resta qualche perplessità sul pezzo, che su disco suona comunque meglio.

“E ora una donna che ha giurato che non sarebbe più tornata al Festival”; no, anche stavolta non è la Ventura ma Patty Pravo. Si muove sinuosa su “Il Vento e le Rose” (più fisicamente che vocalmente), la classe non è acqua, nonostante il pezzo abbastanza piatto e abbastanza monocorde. O è il contrario? Mah… Chiude l´esibizione con "Ogni bene, grazie". Domani sera ci attendiamo "Tornando a casa, date una carezza ai vostri bambini".

La scaletta ora dice Tricarico, ed eccolo arrivare sul palco con insolito passo deciso e abito bianco.
La sua dolce (e commovente) filastrocca su guerra e patria va però tenuta accuratamente lontana da orari d’abbiocco.

Tocca a Madonia e alla comparsata di Battiato (tanto valeva proiettare un ologramma del Maestro, se questo dovrebbe bastarci). Pezzo gradevole e orecchiabile ma l’attesa era ben diversa. Franco al piano, gli occhiali scuri e le luci che gli rendono più scura la pelle mi creano per un attimo il miraggio che sia Ray Charles. Il pezzo ricorda vagamente "Il Sentimiento Nuevo" (pezzo dell´81 sempre di Battiato).

Tocca al secondo tempo di Max Pezzali, che fortunatamente è riuscito a racimolare anche una seconda giacca rispetto a ieri. Musica e strumenti gli sovrastano la voce, peccato perché il pezzo è ritmato e orecchiabile. Ci tocca risentirlo su cd. E´ uno sporco lavoro, ma qualcuno doveva pur farlo. Pare anche che le radio non lo disdegnino.

E ora "Io Confesso", la frase che sogna di sentirsi dire Ilda Bocassini il prossimo 6 aprile. Ah, no, è il pezzo dei La Crus. E che pezzo. "Ad Andrea Grandi piace questo elemento". Bravi, clap clap (bis no, domani).

Ora il primo superospite internazionale: musicale? Non proprio. Andy Garcia. Ma questi superospiti sono davvero così fondamentali e irrinunciabili? Chiudo temporaneamente le trasmissioni.

Si torna alla musica, con un´accoppiata sul limite della probabilità, Luca Barbarossa e Raquel del Rosario: pezzo con buon tappeto sonoro ma compromesso dalla banalità del testo. Due belle voci che però si sposano poco. Riusciranno ad arrivare là dove poterono Giò di Tonno & Lola Ponce e Oxa / Leali? Vedremo sabato (o magari anche prima).

Ora un outsider che sembra acquisire consensi ogni ora che passa: Davide Van De Sfroos e la sua ballabile "Yanez". Il dialetto tremezzino è pronto a essere sdoganato, magari su un podio sanremese?

Dopo un siparietto un po´ spento di Luca & Paolo (politica e ironica), tocca al più coccolato dalla critica e dai giornalisti, Roberto Vecchioni. Stand up per la sua "Chiamami Ancora Amore".

Intanto, mezzo panico in sala stampa: si materializza Andy Garcia, si siede al tavolo delle conferenze e ci annuncia che non risponderà alle domande. Tanto piacere, ergo? Poi lo stesso Andy specifica che è qui proprio per rispondere alle domande, imbarazzo superato. Con gentilezza e disponibilità, si sottopone alle curiosità dei giornalisti (anche se molti avrebbero gradito seguire l´audio di Vecchioni). Il suo cantante italiano preferito? Il presentatore. Scherzando, si lamenta di non essere stato invitato alla "fiesta del bunga-bunga".

Nel frattempo, ci perdiamo anche l´esibizione di Giusy Ferreri.

Il collegamento viene riprestinato per la versione di Belen di "Malo" (Bebe); canta (in playback?) e balla (pure con Valerio Pino). Non male, l´argentina.

All´alba delle 23.34 è il turno finalmente dei 4 giovani.
Prima di loro, la marchigiana Serena Abrami (ve la ricordate a X-Factor 2?): ci presenta "Lontano da Tutto", pezzo pop-folk (che ricorda "This is The Life" di Amy MacDonald), firmata da Niccolò Fabi. Pezzo piacevole e che musicalmente scorre bene, forse non supportata adeguatamente dall´impianto delle lyrics.
Lei brava, forse un po´ emozionata, specialmente all´inizio. Il look non la valorizza appieno.
Voto: 7-

I conduttori si sono accorti di avere dato il numero del televoto sbagliato...sottigliezze, in fondo...


Secondo giovane: il trentino rasta Anansi e il raggae de "Il Sole Dentro". Radiofonico e piacevole, più curato negli arrangiamenti di quel che può sembrare, forse un po´ ripetitivo.
Voto: 6+

Terza giovane: da Area Sanremo Gabriella Ferrone, 22enne da Capua, con il brano "Un Pezzo d´Estate": sapore r&b e funky, presenza scenica e voce graffiante e di carattere. Però sa (troppo) di già sentito. Anche il testo incolore.
Voto: 5+

Ultimo giovane in gara: Raphael Gualazzi, 29 anni, da Urbino, pupillo di Caterina Caselli. Ha già calcato palchi importanti come l’Heineken Jammin Festival, il Pistoia Blues Festival, il Giffoni Film Festival e il Blue Note di Milano. Era necessario Sanremo Giovani? La sua “Follia D’Amore” è jazz d’autore, quasi una mosca bianca, quest´anno. Ma siamo sicuri che il televoto generalista apprezzi un brano sì manieristico ma non così epico.
Voto: 6/7


Tocca all´ospite (musicale!) internazionale, una che "sforna un tormentone dietro l´altro": panico fra il pubblico, che ci sia Madonna in gran segreto? O Lady Gaga che ci ha ripensato? No, è Eliza Doolittle, inglesina arrivata recentemente alla ribalta con "Pack Up", discreta hit radiofonica anche da noi. In mutande e in scarpe da ginnastica, più occhioni da cerbiatto: di certo non passa inosservata. Fisicamente s´intende. Traduttrice, la sempiterna Olga Fernando (cara donna, ma pare l´unica in Italia a saper far traduzioni dal britannico idioma).
Propone il nuovo singolo "Skinny Genes", già colonna sonora di uno spot tv. Canta dal vivo in maniera dignitosa un pop usa e getta, con fischietto incorporato.


Giovani che passano: Abrami e Gualazzi, abbastanza prevedibile.

I due big eliminati sono i veterani Al Bano e Patty Pravo, che si giocheranno domani sera il ripescaggio con Anna Tatangelo e Anna Oxa.

Ite, missa est.

redazione redazione
COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'