newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:55 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 BLOG
IDAY 2010: CHI NON C´ERA NON PUO´ CAPIRE
Il 4 settembre 2010 è stata una data che verrà ricordata (come minimo) da 27.000 persone: chi sui diari, chi sui calendari, sui blog e chi semplicemente non potrà fare a meno di parlarne con qualunque persona incontri lungo il suo cammino...

Il 4 settembre 2010 è stata una data che verrà ricordata (come minimo) da 27.000 persone: chi sui diari, chi sui calendari, sui blog e chi semplicemente non potrà fare a meno di parlarne con qualunque persona incontri lungo il suo cammino.

La notizia aveva riscaldato gli animi da gennaio: i Blink182 avrebbero tenuto un concerto in Italia, all’IDay a Bologna per la precisione, dopo 10 anni dalla loro ultima presenza su suolo italiano e, finalmente, di nuovo insieme. Già di per sé una data imperdibile.

Mano a mano che il tempo passava il cast si faceva sempre più interessante. Alla fine resistere è stato praticamente impossibile e mancare un peccato mortale: All Time Low, Simple Plan e Sum41, prima dell’attesissima esibizione dei Blink 182, “from Southern California”.

Dopo otto mesi di attesa finalmente arriva il grande giorno e l’Arena Parco Nord di Bologna sembra sul punto di scoppiare. Durante tutta la giornata chi l’avesse vista dall’alto avrebbe potuto compararla ad un formicaio. Un formicaio nel quale tutti bruciavano di attesa e non vedevano l’ora di potersi scatenare al ritmo delle canzoni che da sempre incendiano il cuore degli amanti del genere. Finalmente l’attesa è finita.

Alle 15, minuto più, minuto meno, i Leeches iniziano a suonare, preparando il terreno agli All Time Low, che avrebbero passato il testimone ai Simple Plan, prima dei Sum41, che avrebbero lasciato il pubblico “ben riscaldato” per i Blink182.

Organizzazione che ha lasciato un po’ troppo a desiderare sotto molti punti di vista ma che si è rivelata impeccabile sotto il punto di vista più strettamente tecnico, visto che, in qualsiasi punto dell’arena si stesse, si godeva comunque di un’acustica ottima.
Incredibili performances degli stranieri ma non solo. Spezziamo una lancia a favore dei Leeches anche se, personalmente parlando, avrei visto molto meglio i Vacilla Sky su quel palco, ma vabbè.

Gli All Time Low si sono scatenati facendo scatenare anche il testosterone (già di per sé a livelli altissimi visto il caldo e le magliette tolte in fretta e furia per buttarsi sotto il getto dell’idrante) del pubblico alternando alle loro canzoni bei siparietti non proprio comici ma che ricordavano parecchio una situazione alla American Pie. Impagabili. Soprattutto quando improvvisamente è apparso sul palco Mark Hoppus per un “cameo” ed il pogo si è automaticamente scatenato.

I Simple Plan sono stati assolutamente incredibili e, come al solito, sempre più simili a dei canguri sul palco. I loro salti lasciano sempre a bocca aperta, ma mai quanto la loro bravura nel riproporre il meglio del loro repertorio e alcune canzoni del nuovo album, che uscirà a febbraio dell’anno nuovo, come ci hanno detto Seb e Chuck durante la nostra intervista e che, ne siamo certi, non ci deluderà. Anche loro di siparietti ne hanno fatti a bizzeffe, ma i più teneri/comici sono stati quelli in cui, oltre a parlare dell’ex italiana di David (segnatevi questa perla di saggezza: alla domanda di Pierre se avesse fatto sesso con questa ragazza italiana David ha risposto che per innamorarsi bisogna necessariamente fare sesso prima, altrimenti come si può?) cercavano di parlare italiano, incappando in strafalcioni meravigliosi che verranno ricordati a lungo dai loro fans e non solo, come “Bolonia, siete belissimo!”… per la serie: “Ci ho provato!”, ma a Pierre si perdona tutto,no?

I Sum41 sono stati un po’ una delusione non solo per chi, come me, non li segue particolarmente ma è affezionata a canzoni come Pieces (che non hanno fatto), ma anche per molti dei loro fans che sono rimasti veramente male per il loro non salutare prima di andarsene dal palco e per il loro distacco quando si trattava di firmare autografi… Ma che ci vogliamo fare? Restano comunque dei grandissimi artisti: la loro esibizione è stata comunque davvero qualcosa di imperdibile.

Dulcis in fundo: tocca ai Blink. Durante l’esibizione di Travis e del suo spettacolare drum solo (non riuscivo quasi a chiudere la bocca tanto le sue esibizioni sulla piattaforma rotante mi stavano scioccando!) tutta l’arena è rimasta con il fiato sospeso quando si è trovato a testa in giù, per poi esplodere in un boato non appena ci siamo accertati che stava continuando comunque a suonare e… come suonava! Indescrivibile la sensazione di sapere di star vivendo, tutti insieme, qualcosa di magico, di unico e incredibile. Come non cantare a squarciagola su Always, First Date, All The Small Things? Come non commuoversi sulle note di I Miss You? Come non sentire l’emozione palpabile dei migliaia di fans che, sulle note di Stay Together For The Kids, si sono commossi quasi fossero realmente parte di un’unica, grande famiglia?

Se Chuck dei Simple Plan, durante la nostra chiacchierata, mi ha guardata con gli occhi che gli brillavano quando, rispondendo alla mia domanda su come si sentissero a suonare su un palco del genere dopo due anni di assenza dall’Italia, ha detto che per loro era qualcosa di incredibile poter suonare con band del genere ed era un’emozione indescrivibile poter dire di farne parte… Cosa volete che vi dica chi ha vissuto per la prima volta delle emozioni del genere e non riesce ancora a capacitarsene?

Chiara Colasanti

redazione redazione
COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'