Dal mattino alla notte: ecco la colonna sonora perfetta da ascoltare nell´arco della giornata in questa primavera 2013!
FABO feat. LOSTCAUSE – Where I Stand
Felice ritorno in auge della Deep House (dopo Ben Pearce, Hot Natured & Ali Love, Disclosure): questo è il brano più ricercato all´ultima edizione del Midem 2013 di Cannes. Fabo è un DJ brasiliano, questo curatissimo remix un po’ downbeat dal basso avvolgente è del DJ olandese Karmon.
Da ascoltare al mattino, appena svegli, per una carburazione lenta ma costante.
JUSTIN TIMBERLAKE – Mirrors
Che gli si può dire a Justin? Ha sfornato un album praticamente perfetto e questo nuovo singolo è fra i più orecchiabili e gustosi, grazie all’innesto di synth e alle riuscite armonizzazioni vocali. Sta già spopolando ovunque, ovviamente.
Da ascoltare se in ufficio incrociate la vostra ex per cui avete ancora un debole (e magari tentate un riavvicinamento ascoltandolo insieme).
ZAZ- On Ira
Primo e irresistibile singolo tratto dal nuovo album “Recto Verso” di questa talentuosa cantautrice francese.
Da ascoltare durante la pausa caffè.
EMPIRE OF THE SUN – Alive
Ritorno un po’ truzzo e grezzo ma comunque piacevole (e potente), oltre che solare.
Da ascoltare in spiaggia, meglio nel primo pomeriggio.
DUKE DUMONT – Need U (100%)
Già n.1 in patria, questo DJ e produttore inglese ci farà ballare a lungo con questo brano immediato ed efficace. Alla voce, la cantautrice dalle origini della Sierra Leone A*M*E. L’originale video ha già superato i 2 milioni e mezzo di visualizzazioni su YouTube.
Consigliato da ascoltare a palla con un grido liberatorio mentre si esce dall’ufficio!
CHRIS MALINCHAK – So Good To Me
Se la strada per il Paradiso fosse corredata di casse, vorrei arrivarci ascoltando questo capolavoro deep house, catartico e poetico, a firma di questo DJ 36enne del New Jersey. Beat leggero ed elegante, vocal sexy, linea melodica avvolgente. Già nella “A List” di Radio BBC 1, spaccherà il sedere ai passeri per tutta l’estate. Poetico e dolce anche il video.
Da ascoltare in una piacevole e assolata giornata in mezzo alla natura, per sentirsi riconciliati col mondo.
CALVIN HARRIS feat. ELLIE GOULDING – I Need Your Love
Ormai è impossibile fermare l’ascesa di questo DJ scozzese. Questo brano dai soliti synth potenti e che vedo l’apporto vocale di Ellie Goulding (nel videoclip l’intesa fra i due è evidente…) è già il settimo singolo estratto dal fortunatissimo album “18 Months” (400 mila copie solo in UK).
Da ascoltare mentre fate spinning in palestra, in cerca della forma per l’estate.
THE NATIONAL – Demons
Dal 1999 questa band originaria di Cincinnati sforna ottimi dischi, e questo singolo, apripista del nuovo album “Trouble Will Find Me”, non fa eccezione. Tra arrangiamenti, atmosfera e voce, c’è solo l’imbarazzo della scelta nel selezionare l’elemento migliore.
Da ascoltare in un parco, nel tardo pomeriggio, pronti ad affrontare i propri “demoni”.
LAURA MVULA – That’s Alright
Una degli artisti emergenti più interessanti, grazie alla voce soul carismatica e di spessore. Il suo album d’esordio, “Sing To The Moon”, è già nella top 10 inglese. Questo brano, un trascinante pop dal sapore afro e tribale.
Da ascoltare mentre si prepara la cena, ancheggiando più o meno segretamente.
ROBIN THICKE Feat. T.I.& PHARRELL – Blurred Lines
Un groove semplicemente irrisistibile, perfetto competitor di Timberlake. Toh, anche qui c’è lo zampino di Pharrell...
Da ascoltare mentre ci si agghinda prima di uscire la sera, per entrare nel mood giusto.
WANKELMUT & EMMA LOUISE – My Head Is A Jungle
Questo produttore 25enne berlinese ha sbancato remixando One Day di Asaf Avidan e sembra proprio che sia sulla strada giusta per il bis con questo pezzo dell’australiana Emma Louise. Ipnotica ed elegante.
Da ascoltare durante un happy hour, possibilmente in Corso Sempione.
CHRIS BROWN – Fine China
Groove e passi da “figlioccio” di Jacko.
Nel video, ovviamente bulimico, trovate anche il capoccia della Dharma di Lost (“Namaste”).
Da ascoltare quando uscite la sera e vi mettete al volante, mentre vi scivolano intorno le luci della città.
JAKE BUGG – Seen It All
Insieme a Ed Sheeran, fra i cantautori britannici più interessanti degli ultimi tempi. Appena maggiorenne, il suo esordio è stato subito col botto, n.1 in patria con l’eponimo album, con forti richiami di Beatles, Oasis, Johnny Cash.
Da ascoltare mentre siete in un pub con amici a colpi di birra.
JAMES BLAKE – Retrograde
Col nuovo album, “Overgrown”, questo giovane e talentuoso cantautore inglese si è superato nella sua seconda prova, dopo l’ottimo esordio nel 2011. Onirico e ipnotico, tra soul e post-dubstep, se vi sovviene Antony Hegarty non siete voi che siete alticci.
Da ascoltare al crepuscolo, meglio se soli. Vi entrerà sottopelle.
OLA – I’m In Love
Non si può non indicare nemmeno un nome dance che non venga dalla Svezia. Brano pop dance dall’ottimo retrogusto anni ’90, semplice, immediato, estivo. Ci accompagnerà per tutta la bella stagione e arriveremo a odiarlo. Oggi però è ancora il momento di godercelo, anche grazie ai remix più tirati di Club Junkies e Bodybangers.
Da ascoltarlo e canticchiarlo con la cumpa in macchina.
DISCLOSURE feat. ALUNAGEORGE – White Noise
Questi due fratelli inglesi hanno spaccato con Latch e ora tornano affiancati da un’altra bella promessa britannica, il duo AlunaGeorge: altro brano tra garage, house ed electropop, praticamente perfetto nella stesura e nel mixaggio.
Da ascoltare come apripista nei club.
DAFT PUNK feat. PHARRELL – Get Lucky
Il ritorno più atteso di queste settimane. E l’attesa ne è valsa la pena: il risultato è un brano elegante, perfettamente fighetto ma capace di accontentare anche chi ha l’anima un po’ più tamarra. Se la Nu Disco è questa, benvenga. Il vocal di Re-Mida-Pharrell è semplice e funzionale, mentre riconoscibile il groove di Nile Rodgers degli Chic. Sfido chiunque a restare fermo senza ballare (anche senza essere necessariamente il protagonista di “In & Out”).
Da ascoltare in loop in qualsiasi disco fino ai primi di settembre.
AFROJACK feat. CHRIS BROWN – As Your Friend
Per dimostrare che lui è versatile, Yò, il buon Chris Brown da sempre strizza un occhi anche alle produzioni più da club. Qui è in felice compagnia del produttore olandese Afrojack, che difficilmente sbaglia un colpo. Centrato ancora: dancefloor killer.
Da ascoltare e ballare in pista, in piena serata.
DAVID GUETTA feat. NE-YO & AKON – Play Hard
A proposito di gente che ormai da anni non sbaglia un colpo, la premiata ditta Guetta torna con una vera hit che ci farà ballare senza sosta per i prossimi mesi, complici anche gli illustri featuring. Stavolta il sample è preso a piene mani da “Better Off Alone”, super hit del 1999 di Alice Deejay.
THE 1975 – Chocolate
Arioso e al contempo energico, questo brano miscela al meglio alternative rock, pop e R&B. L’EP d’esordio di questo quintetto di Manchester è “Music For Cars”.
Da ascoltare in macchina, quando lasciate la città alle spalle e iniziate a inoltrarvi per la campagna…
JOHN GRANT – GMF
Ruggisce ancora questo 45enne cantautore americano, e non certo solo perché parla di “Greatest MotherFucker”. Bella linea melodica intimista. Si sente che è stato registrato in Islanda.
Da ascoltare a notte fonda, mentre si è quasi di ritorno a casa.
PASSENGER – Let Her Go
Il piatto forte dell’intera primavera. Il britannico Mike Rosenberg sta facendo il giro di tutte le classifiche europee, ci mancherebbe che saltasse l’Italia. A dimostrazione che la semplicità è vincente: una linea melodica immediata, bella, dolce e al contempo malinconica, una voce particolare, chitarra, archi. Irresistibile.
Da ascoltare a letto, prima di chiudere gli occhi (o, meglio, con gli occhi già chiusi), per nascondere sotto le coperte le lacrime per la mancanza della persona che hai amato.
Andrea Grandi
19 aprile 2013
|