newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:49 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 BLOG
BOLOGNA RICORDA LUCIO DALLA
A un anno dalla sua scomparsa, il concertone di lunedì a lui dedicato ha emozionato tutti

“D’una città non godi le sette o le settantasette meraviglie, ma la risposta che dà a una tua domanda”. E la città di Bologna ha risposto, nel corso degli anni, alle domande di tante persone, comuni e non. Tra queste ci sono quelle che, lunedì scorso, hanno affollato Piazza Maggiore in occasione del concerto tributo a Lucio Dalla, il cantautore bolognese scomparso un anno fa e che proprio lunedì, il 4 marzo, avrebbe compiuto settant’anni.

Grande fermento tra i vicoli, le strade e le migliaia di chilometri di portici nei giorni precedenti l’evento. I bar, gli alberghi, le vetrine dei negozi hanno dato il loro contributo esponendo foto e facendo girare i dischi del cantautore, figlio di quella Bologna bella e genuina come sono poche città, oggi, in Italia. Nella strada dove Dalla viveva, via D’Azeglio, dopo poche settimane dalla sua scomparsa sono stati impiantati dei megafoni e alle ore 18, ogni sera, risuona ancora una sua canzone, ogni giorno diversa. Anche lo scorso 4 marzo è stato così.

4 marzo è stato il nome dell’evento, 4 marzo 1943 è la canzone che rimane, forse, la più conosciuta e a cantarla, durante il concerto, è stato Andrea Bocelli insieme al frontman della serata, Gianni Morandi, suo vecchio amico e concittadino.
Insieme a loro artisti del calibro di Zucchero che, sul sagrato di San Petronio, con alle spalle un suggestivo coro gospel, ha intonato la sua Ave Maria. Poi ancora Renato Zero che ha dedicato a Dalla un pezzo nuovo di zecca, Lu, che uscirà nel suo prossimo disco, e i suoi amici di sempre, alcuni dei quali suoi assidui collaboratori che hanno iniziato la propria carriera artistica grazie al suo inimitabile fiuto. Ricordiamo, tra questi, Luca Carboni, Ron, Pino Daniele (a cui è stato affidato Caruso), Samuele Bersani. Le migliori interpretazioni, senza dubbio, quelle di Giuliano Sangiorgi dei Negramaro e di Fiorella Mannoia che ha intonato la bellissima Cara. Hanno partecipato alla serata anche una, come sempre spumeggiante, Ornella Vanoni che, insieme a Chiara Galiazzo, ha cantato Chissà se lo sai?, Gigi D’Alessio che, con un pizzico di esuberanza in più, ha scelto Disperato erotico stomp, e poi ancora i vincitori dell’ultimo Festival di Sanremo Marco Mengoni e Antonio Maggio, l’eccentrico Mario Biondi, Paolo Rossi e il giovane Pierdavide Carone. Con quest’ultimo, Dalla è apparso l’ultima volta in televisione nel Sanremo 2012.
Quel che ha sorpreso me e tutte le persone lì presenti quella sera è stata la dimostrazione d’affetto che l’intera piazza e tutti gli artisti hanno mostrato all’amico scomparso. Anche Francesco Guccini, in un’intervista video, ha voluto contribuire al ricordo di Lucio Dalla. Ha raccontato le nottate trascorse nelle osterie del centro, gli incontri in stazione (dove, ha detto, gli artisti di Bologna, si davano appuntamento), la loro amicizia nata tempo fa ma mai, purtroppo, coltivata.

La serata non poteva che concludersi con Piazza Grande. A intonarla, sul palco, tutti gli artisti e, ai piedi di esso, tutti i bolognesi. Un po’ più in là, in disparte, sotto i portici di Via dell’Archiginnasio, un gruppo di senzatetto di Bologna, quelli che, una volta al mese, pranzavano a casa di Dalla, quelli che insieme a lui hanno fondato il giornalino Piazza Grande, che esiste ancora e che io tornando a casa ogni sera passando da Via D’Azeglio, vedo ai piedi del portone del cantautore. Come se, lui, il mattino seguente, uscendo da casa potesse ancora trovarlo lì e leggere la sua Bologna e la sua gente su di un cartoncino sgualcito che porta il nome della sua canzone più bella.

Come è bello immaginare che l´Italia tutta, lunedì sera, si sia stretta intorno al ricordo di uno dei migliori artisti che ne ha calcato il suo suolo negli ultimi decenni; ed è lecito pensarlo, visto il boom di ascolti: la prima parte ha registrato 7 milioni e 811 mila spettatori (30,15% di share), mentre la seconda parte, andata in onda a partire dalle 23.56, è stata vista da 3 milioni 330 mila spettatori (30,42%).


Matteo D’Amico

6 marzo 2013

redazione redazione
COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'