newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:56 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 CELESTE GAIA
CELESTE GAIA "MI SENTO COME ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE"
"MI SENTO COME ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE"

Celeste Gaia (Torti è il cognome), nata a Milano 22 anni fa, residente a Pavia (Voghera, per la precisione) è una dei giovani più interessanti passati sul palco dell’Ariston in questo Festival.
Anche se nella serata di ieri ha perso il suo scontro diretto con i colleghi (anche di casa discografica) Iohosemprevoglia, si è fatta notare per la sua presenza scenica e per il suo brano, Carlo, che è sulla buona strada per diventare un tormentone: fresco, originale, ironico. Come lei e come il suo album d’esordio, “Millimetro” uscito ieri nei negozi di dischi. 


Come stai vivendo quest’esperienza sanremese?
“Bene, è una bellissima esperienza, indipendentemente da com’è andata ieri sera. Ho scoperto nuovi lati di me, come una maggiore consapevolezza e la capacità di controllare l’emozione”. 

Immagino valga anche per i vari passaggi che da Sanremo Social ti hanno portato al palco dell’Ariston.
“È stata una sorpresa continua: quando la commissione in tv ha detto il mio nome non ci volevo credere, mia sorella è scoppiata in lacrime…”

Anche se sei giovane, hai già alle spalle diverse esperienze, come Castrocaro, il Premio Lunezia…
“Sì, anche se ho un maggior background di studio, più che di esposizione e di live. Ho studiato musica e canto al Conservatorio di Milano per sette anni e sono ex voce bianca della Scala”.

Cosa ascolta Celeste Gaia nel suo Ipod?
“I cantautori britannici: su tutti Damien Rice, ma anche Paolo Nutini, James Blunt, Florence + The Machine e, più recentemente, la svedese Lykke Ly, ; fra gli italiani, direi assolutamente L ucio Battisti: con i testi di Mogol, riusciva a esprimere la sua anima a livelli irraggiungibili”.

Da cantautrice, dove trovi la fonte d’ispirazione per i tuoi testi?
“Dalla vita, dalla quotidianità, dalle emozioni, soprattutto, credo, il cercare di immedesimarmi sempre negli altri, trovare storie e stimoli con chiunque entro in contatto. La curiosità è il mio motore di ricerca d’ispirazione”.

Oltre alla musica, hai altri interessi artistici, come la pittura, il teatro, la fotografia.
“Amo l’arte, nelle sue varie espressioni: pensa che in camera mia ci sono mobili dipinti da me, ritagli di giornali…”

Mentre componevi Carlo, ti rendevi conto che potevi creare un tormentone?
“Non programmato, però, come la scelta del nome, ci stava bene con la ritmica. Carlo è una persona complessa, che si scopre piano piano, su più livelli. La canzone è ambientata in un paesaggio francese, a Parigi, che io amo, una città che fa sognare, dove c’è musica ovunque; ci vado più spesso che posso. In particolare, in un negozietto, Petit de poche, pieno di sculture con oggetti molto piccoli ma particolari, che sento parte di me”. 



La facoltà che frequenti, Linguaggi dei Media, presso l’Università Cattolica di Milano, ti aiuterà nella scrittura e nella composizione.
“Assolutamente sì, è un corso vario che apre molti mondi e stimoli, e ti permette di studiare arte, etica, sociologia, letteratura. Questo influisce sicuramente sul mio percorso artistico, in continua evoluzione”.

Ieri è uscito il tuo disco d’esordio, “Millimetro”, come lo descriveresti?
“Esprime tutto quello che sono, c’è dentro la mia vita, non a caso contiene 12 brani tutti miei. È frutto del lavoro anche di tre persone che hanno creduto in me, Tony Bungaro, col quale ho avuto la fortuna di collaborare, Roberto Vernetti, che ha prodotto questo cd, e Marco Stanzani, il mio manager. Il titolo dell’album è un riferimento alle piccole cose che in realtà fanno la differenza; come nei rapporti umani, a volte basta un sorriso, uno sguardo”.

Nella tracklist, due brani si intitolano Bianconiglio e Mi chiamo Alice… ti senti come la protagonista di Lewis Carroll?
“Sì, è così. Come qui a Sanremo, per la grande opportunità che mi è stata offerta. Tra l’altro Bianconiglio è il nome che ho dato al mio cellulare, quindi il brano parla del rapporto con le tecnologie, che aiutano nella vita ma che a volte rischiano di sottrarre qualità nei rapporti umani. Tra l’altro, il nome dato al mio telefonino deriva dal fatto che era finito nel water e, quando l’ho recuperato, mi è sembrato come entrare nella tana del Bianconiglio…”

Un tuo brano recita “non son normale e si vede”…
“Effettivamente è una delle frasi che più mi rappresenta e che meglio mi descrive; in me vive questa sana follia nell’affrontare la vita”. 


Andrea Grandi

16 febbraio 2012

 TUTTO SU CELESTE GAIA
vedi tutto su CELESTE GAIA
vedi tutte le news
 COMMENTI
Inserisci un commento
21/02/2012 17:48:57
Ciao Celeste, sei bellissima !!! Mi chiamo Luca sono di Montecosaro in provincia di Macerata ho 38 anni single, vorrei dirLe che a Sanremo sei stata molto brava a cantare la sua canzone e per me eri stata l´unica in grado per poter vincere,mi piacerebbe tanto poter essere accanto a Lei il Suo Carlo del sogno nella canzone,mi piacerebbe poterLa avere accanto a me nella vita per un futuro di un´unione reciproca piena di vero amore ! Se vuole scrivimi un´email a questo indirizzo : [email protected] CIAO !!
da Luca

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'