newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   01:03 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 LE VIBRAZIONI
LE VIBRAZIONI OPERAI DELLA MUSICA
OPERAI DELLA MUSICA
A soli 10 mesi dalla chiusura del tour che li ha portati on the road per tre anni di fila senza quasi prender fiato, esce il terzo disco de Le Vibrazioni, “Officine Meccaniche”.
Penetrante, energico, molto più ruvido, meno melodico e notevolmente rock.
 
La telefonica è fissata con Francesco, leader indiscusso del gruppo che ha fatto dell’interpretazione teatral-canora un suo tratto distintivo.
In barba a chi prevedeva per lui a breve una carriera solista, Francesco ci tiene subito a sottolineare il lungo lavoro collettivo che ha caratterizzato questo disco.
In barba appunto, barba che si è fatto crescere - e che definisce il nuovo look del gruppo - anche perché, oltre alle voci che lo volevano solista, c’erano anche un sacco di ‘pseudo cloni’ che andavano in giro a far casino…
Dedicato a te ha dato loro tanta gloria ma li ha etichettati: “Ci ha dato molto successo ma c’è anche il rovescio della medaglia. Questo è il nostro terzo disco… E si sa che il terzo disco è il più importante!”.
Tre anni sempre sul palco, come le vere rockstar degli anni 60!
“Ti dirò di più: 300 e rotti concerti in tre anni! Ma da gennaio 2006 ci siamo presi una pausa, imposta perché abbiamo fatto troppe date e sarebbe stato inutile continuare. E dopo tre anni abbiamo dato un taglio netto a tutto: abbiamo chiuso con il vecchio management, siamo tornati in strada e ci siamo rimboccati le maniche”.
Un giudizio a caldo su “Officine Meccaniche”.
“Il disco è energico a prescindere dalle canzoni. Ci aspettavamo che venisse fuori un disco che trasmettesse emozioni, vibrazioni. E’ stato fatto quello che volevamo fare. Ci siamo circondati di persone bellissime, siamo più felici e questo traspare anche in quello che facciamo”.
Cosa c’è in più rispetto ai precedenti dischi?
“Ci sono le nostre strategie. E’ stata completa autogestione. E’ l’unico disco dove c’è tutto il nostro concentrato metabolizzato. E’ un disco registrato su nastro analogico, che dà molta dinamica, spessore e sonorità. Per registrare il nastro ti devi permettere di fare tante, tante prove e suonare insieme in continuazione. E’ un ‘rec’ e ‘play’… Si parte senza interruzioni! La matrice è una, in totale purezza. Non ci sono tagli digitali”.
Un inno alla vostra vocazione vintage, contro il digitale che avanza?
“Non ci dimentichiamo e non siamo contro la tecnologia. Il risultato, infatti, va su un prodotto digitale e non puoi permetterti di sbagliare. Amo un certo tipo di tecnologia digitale. Per esempio, quella che fanno i Muse mi piace molto: ti sbatte in faccia, è asciutta con una ricerca digitale artistica che diventa una scelta. Quello che non amo, che non amiamo, è il rattoppo digitale. Non so, per me è come la differenza tra un quadro dipinto a mano e una stampa digitale. Nel lavoro artigianale c’è quel margine di sbavatura che ha un sapore dannatamente e meravigliosamente umano”.
Siete cambiati?
“Abbiamo i piedi saldi e ancorati a terra con lo sguardo vivo sempre rivolto verso l’alto. Non è cambiato neanche il nostro modo di lavorare: i pezzi nascono sempre chitarra e voce e poi c’è il lavoro di gruppo nell’arrangiare, sistemare, accomodare… Tutto rigorosamente insieme. Tutto… Tranne che per Dimmi che era untouchable, modestamente perfetta così com’era!”.
Perché la scelta del titolo “Officine Meccaniche”?
“Perché è bello il lavoro artigianale, il lavoro manuale: noi siamo operai della musica e volevamo sottolineare la fatica e l’impegno duro del lavoro. In più è un omaggio al nome dello studio di registrazione che ci ha ospitato, ricco anche di strumentazione datata”.
Chi è L’amico Nico?
“Noi siamo degli puristi delle ghost track, dei veri e propri afecionados. L’amico Nico è il nome dell’amico che accende il mezzo per prendere l’autostrada, è presente anche sul nostro nuovo sito: è l’autista del Vibrabus. La canzone è l’unico momento ironico che trova spazio in un disco serio”.
Ma voi siete seriamente ironici!
“Noi siamo moooolto ironici”.
Hai anticipato un argomento a me caro, il web. Nuovo sito… Ma non solo dal punto di vista grafico.
“Come ti dicevo prima, abbiamo chiuso ogni contatto con il passato. Siamo stati costretti a registrare un nuovo dominio, il vecchio management non ci ha concesso l’utilizzo di quello esistente. Cosa dici, non è più seducente vibraland? La grafica del sito è strepitosa, fresca… E’ la nostra terra!”.
A metà del disco ci allietate anche con un virtuosismo strumentale.
“Lo strumentale fa da ponte con L’inganno del potere. E’ nato così: ho iniziato con l’intro al pezzo, gli altri si sono aggiunti uno alla volta… Ed è venuta fuori psichedelia pura, assoluta… Scenario apocalittico a mò di Pink Floyd!”.
Una curiosità: di chi è la voce del bambino che a fine di alcuni brani fa capolino canticchiando e chiudendo i pezzi?
“Ma sono io! E la voce dell’adulto è quella di mio padre… Ovviamente si tratta sempre di registrazioni su nastro!”.
Tra poco ancora on the road? Altri 3 anni in giro?“Come ti dicevo ormai siamo tossicodipendenti da concerti. Per il disco abbiamo deciso di fare un tour di poche date, a partire da fine gennaio. Andremo a privilegiare i club, per il rapporto intimo e molto più rock”.
 
Elena Ferraro
 TUTTO SU LE VIBRAZIONI

2006
Officine Meccaniche

2005
II

2003
Le Vibrazioni
2006 Officine Meccaniche
2005 II
2003 Le Vibrazioni
vedi tutto su LE VIBRAZIONI
vedi tutte le news
 COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'