Della sfrontatezza delle Tatu non c’è più traccia. Lena oggi è una trentenne con una vita normale, un matrimonio e un figlio in arrivo. Lontani sono i baci saffici che hanno sconvolto madre Russia e Italia bigotta. I trent’anni hanno segnato consapevolezza maggiore e conscia di chi è ora Lena, pubblica This is who I’am. Passato e presente a confronto
Ti abbiamo conosciuta con le Tatu. Ora che proponi un disco da sola, com’è cambiata la tua vita rispetto al passato? "Sono stata una solista per i passati cinque anni e mi piace molto, ad essere onesta! Sono responsabile di me stessa. Non è lo stesso successo che ho avuto come Tatu, ma sono molto felice e grata per ciò che ho ora! E’ differente ma totalmente mio".
Cosa rimane di Lena delle Tatu e cosa non è più possibile?
"La differenza è solo che sono cresciuta naturalmente , e voglio pensare che ho imparato dai miei errori ! Io non sono più un’adolescente di quattordici anni. Sono felicemente sposata, una donna di 30 anni che sta per diventare madre. Tutti i cambiamenti sono molto naturali e , a mio avviso, seguono il processo di crescita individuale".
Cos’è per te An Invitation? "An Invitation è tra I miei brani preferiti estratti dal mio primo album da solista "This Is Who I Am". E’ sexy, affascinante, è un mix di generi differenti compresi in un’unica canzone. La amo. E’ stata scritta come una specie di "Private dancer" ma non nell’accezione sporca del termine".
Il tuo album si intitola This is who I am. Chi è Lena oggi? "Far vedere quello che si ottiene in realtà ! Sono una persona prima di tutto . Sto per diventare madre e sono molto felice , anche se sarà un grande cambiamento per la mia vita ! Io sono un’ artista , una cantante / cantautore , che ha finalmente pubblicato il primo album. In tutti i brani c’è la mia penna. Ho avuto la possibilità di collaborare con molti cantautori di talento e sono davvero soddisfatta del risultato".
Il videoclip è stato girato a Roma. Perché hai scelto questa città come punto di partenza e il The Church Palace per le riprese? "Ho pensato che tutto avesse un senso per quello che avevo in mente saggia. In passato ho programmato un viaggio, le riprese video sono state fatte con Noemi ai Golden Lives , il direttore era molto creativo. Quando ti approcci a un nuovo video, la cosa più logica era riaffidarsi a loro. Il Church Palace Hotel rispecchiava perfettamente il mood e l’idea, l´atmosfera che si doveva percepire da questo video. È un ottimo albergo con fantastiche opere di design".
Come immagini ora la musica?. In passato avete usato l’eccesso per dare un’altra prospettiva alle persone e aiutarle a riflettere. Qual’ è il tuo messaggio ora?
"Credo che ogni canzone dovrebbe essere uno strumento per aiutare le persone in qualsiasi modo. Ogni brano dovrebbe racchiudere un messaggio. Sento spesso dire dai miei fan e amici che i miei brani li sostengono nei momenti difficili , o sono perfetti per il buon umore , o li aiutano nella tristezza. C’è un intero album da cui attingere. Ognuna delle mie canzoni racconta una storia, basata su un’esperienza personale , quindi penso che un sacco di persone si possano ritrovare nei miei brani e relazionarsi con loro. Il mio messaggio principale è in realtà, il nome dell´album stesso: questo è ciò che sono. Penso che la vita sia molto più facile se si è in pace con sé stessi".
COS'E'?
Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti
i
generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti,
tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo
differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine. CHI SIAMO?
Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi.
Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a
darvi gli
stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia
e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori
appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato'
da noi. PERCHE'?
Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch?
non
vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i
nostri visitatori. QUANDO?
Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno.
Newsic non
vi lascer? mai da soli. DOVE?
Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri
siti del nostro circuito.