newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:43 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 ENSI
ENSI Parola al Rispetto
PAROLA AL RISPETTO
Potevo mettere un intro ad effetto, ho deciso di lasciare spazio a lui. Ensi che con il suo Rock Steady tour riconferma quel clamore di popolo che lo ha investito mattone dopo mattone. Un artista che non ha bisogno di essere una macchietta e vedo il suo punto di forza proprio in questo
È partito il tour. Cosa dovrà aspettarsi chi verrà alle date? So che non sarai solo.
“Il tour proseguirà fino ai primi mesi del 2015 e, come ormai di consueto, mi accompagnerà in consolle il mio brother, il mio Dj 2P. Pluri-decorato campione di scratch. Fonte di garanzia. Ormai siamo una squadra collaudata”. 
Come ci si prepara per un live?
“Il disco ormai è uscito a settembre. Il lavoro duro non è tanto provare le canzoni. Io sono un MC, con la Emme e la Ci maiuscola, tutto quello che canto in studio riesco a rifarlo dal vivo. Per questo non ho bisogno di spalle o doppie voci. La formazione sarà la classica one Mc one Dj. Ci si prepara curando il contorno, la set list con i brani, si curano le pause tra una traccia e un’altra. Ci saranno i momenti revival, con i brani passati. Si devono strutturare le parti inedite, i medley, ci saranno intermezzi del DJ2P dove farà vedere a tutti cosa significa essere un dj invece che schiacciare dei bottoni a caso. Il momento del freestyle renderà trasversale lo show”.
Nel disco c’è una velata nostalgia, cosa che non c’è nella tua voce ora. Ti sento molto carico per la tournée.
“Le canzoni migliori che ho scritto, le ho scritte all’estremo dei miei sentimenti. Nell’odio più profondo e nell’amore plateale. Ciò che ci sta in mezzo è la vita, la quotidianità. Rispetto la quotidianità è difficile trovare l’ispirazione. Non c’è solo la nostalgia in prospettiva, ma la nostalgia per i tempi andati in cui ragiono sulla mia vita, vedo l’evoluzione del mio percorso e cosa è successo, contemporaneamente, al panorama italiano della scena di cui prima ero solo uno spettatore. La nostalgia è un tema ricorrente. La nostalgia c’è. Come diceva l’allenatore di Rocky: la fifa ti deve bruciare dentro ma non ti devi far bruciare dalla fifa. Lo stesso per la nostalgia, mi brucia dentro per tenere accesa quella verve, quella passione che mi tiene vivo nel mio lavoro, altrimenti sarebbe finito tutto. Allo stesso tempo, però, la nostalgia non ti deve bruciare o frantumare. Sono sempre positivo e tutto ciò che mi sentite cantare funziona spesso come autoterapia. Molte tracce dei dischi servono sempre più a me che agli altri. Sono contento che il pubblico ci veda qualcosa di suo. I brani nascono sempre dall’esigenza di dover esorcizzare un dolore”.

In questa tournée ti interfaccerai, però, con i fan ma anche solo con i curiosi. Qual è la cosa che fa sì che una canzone non sia più tua, ma della persona che se la sente addosso?
“Questa è una bella domanda. Secondo me si rifà all’ispirazione nei momenti più forti, che muove la scrittura dei brani più sentiti. Io penso che siano proprio quei brani a rendere l’emozione di tutti. Per quanto io possa avere una storia particolare, il fatto che io ne parli, fa parte di un bagaglio che tutti, prima o poi, siamo costretti a portare, nel bene e nel male. I feedback maggiori che ho avuto sono per Non è un addio. Penso che l’addio di una persona che non c’è più o che è lontana, l’abbiamo vissuto tutti. Le canzoni per tutti sono quelle più di cuore, sicuramente”.
Uno dei tuoi film preferiti è Grosso Guaio a Chinatown. Apparirà quello spirito nei live?
“Il live è un equilibrio. La prima parte è un dialogo. Cercherò di catapultare le persone di traccia in traccia facendogli capire il perché. Non solo il come. Cerco di fare entrare le persone nel mood. Juggernaut rappresenterà il passaggio a uno dei momenti più cattivi del live. Ciò si sposa con quello che è l’equilibrio dell’album e i miei punti di forza: la poeticità, la capacità di andare in profondità e l’impatto. Non ci saranno dei visual anche se mi sarebbe piaciuto, ci sarà tempo per gli effetti pirotecnici. Per ora giriamo con una consolle luminosa e abbiamo molte cose che non ho avuto in passato”.
Se mai stato battuto sull’1-2?
“Sì, mi è capitato. Penso che importante sia riconoscere il valore delle persone che mi hanno sempre spronato a favore, o contro. Nella battle con Tormento, ci fu una sorta di passaggio di testimone tra generazioni, volevo dimostrare a lui e a me stesso che avevo imparato da lui. Penso di essere uno dei pochi ad essere realmente apprezzato dalla old school. Per me è un grande onore”.
Ho notato, in te, il rispetto. Il rispetto per ciò che fai e ciò che sei. È stato palese quando ti ho visto a Che tempo che fa. Potevi fare 3 minuti canonici del singolo o fare un freestyle da solo.
“Ho scelto quello, il freestyle. Il rispetto è fondamentale. Altrettanto importante è non avere paura di nessuno, che significa qualsiasi cosa ti succeda va affrontata con la verve giusta. Il rispetto è fondamentale, non solo perché secondo me questa musica ha un codice e non posso che proporre un’alternativa a chi non vede più questa musica come partire da un movimento. Ho cercato sempre di mettere la faccia in ogni cosa che faccio. Il fatto di andare da Fazio e poi al centro sociale Leoncavallo a fare freestyle rappresentano due entità diverse. Mettere la faccia sempre dimostrando di essere una persona e non un personaggio paga poco, ma sono fiero di ciò che sto facendo senza scorciatoie”.
 
Elena Rebecca Odelli

17 novembre 2014
 TUTTO SU ENSI
vedi tutto su ENSI
vedi tutte le news
 COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'