newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   00:43 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 CRISTINA DONÀ
CRISTINA DONÀ “Coś Vicini”: un viaggio dentro e fuori se stesso
“COŚ VICINI”: UN VIAGGIO DENTRO E FUORI SE STESSO
Scrivere di Cristina Donà e dell’ultimo album Così Vicini, richiede tempo e spazio. Un album che richiede ascolto attento, cuore e timpani aperti. Un disco che implica attenzione e cura quanto le parole misurate che utilizza Cristina per descriverlo. Un album che porta verso nuovi universi dell’io, dettati dalla penna sensibile e note inarrivabili. Un disco di una sensibilità struggente, questo è il tempo per prendersi quel tempo, terminare la corsa, fermarsi e leggere.
Così Vicini tratta in qualche modo di due spazi: uno legato a pianeti o fisico e uno delle viscere. Qual è il punto di congiunzione?
“Lo spazio che c’è tra due persone. Questo Così Vicini presuppone che ci sia ancora dello spazio e una tensione che sia di attrazione o repulsione. Sono contenta che tu abbia notato questa cosa. Il disco anche nella scaletta è diviso in lato A e lato B perché fino a Siamo Vivi c’è questo crescendo fino a tornare a terra. Da un po’ di anni a questa parte mi affascina collegare o cercare un collegamento che leghi ciò che siamo noi al contesto in cui siamo immersi. Quest’attitudine antropocentrica ci fa dimenticare spesso che siamo parte di qualcosa di più grande e mi piace ricordarlo a me stessa ma anche agli altri attraverso questo messaggio. Ti ricorda intanto l’unicità e la straordinaria bellezza della vita, che diamo per scontata ma non è così. Spesso chi gode di più della propria vita è chi si trova di fronte a difficoltà. Io non voglio aspettare di avere dei grossi problemi per rendermi conto di ciò. L’emozione è ciò che ci muove”.
Così Vicini lo vedo come un piccolo trattato di psicologia interiore ed esteriore. Ciò che mi rimanda è una ricerca verso se stessi e verso l’altro.
“Non sono mai entrata in analisi, è un lavoro che ho iniziato frequentando dei corsi di yoga ed è diventato un piacevolissimo viaggio sul concepire le proprie reazioni e il modo di rapportarci agli altri. Secondo me, è il modo migliore per migliorare. E’ inutile pensare che debbano essere sempre gli altri a iniziare questo processo di miglioramento. Se io non mi comporto correttamente o con una certa consapevolezza, non cambierà mai nulla. Voglio permettere alle persone a me vicine di vivere con un certo tipo di percorso o no?. Sono domande io non sono giunta a una conclusione. Io sono uno tsounami che viene travolta dalle emozioni positive o negative, a volte non riesco a scollare il pensiero da una cosa, divento ossessiva. Lavoro anche su quello, sul cercare di dominare la testa e per fare questo serve guardarsi anche un pochino da fuori. E’ il mio modo di lavorare”.

E’ un disco che ha delle canzoni in connessione. Hai trovato il senso delle cose e qual è stata la prima cosa a cui hai pensato o hai visto quando ti sei fermata?
“Da quanto non ti fermi è una domanda che ho fatto a me. E’ un invito che mi faccio. La cosa che ho scoperto è che c’è un gran bisogno di silenzio e che il silenzio è una di quelle cose che in questo momento storico, fa più paura. Siamo dentro un vortice per cui c’è sempre bisogno di fare delle cose. Quando ti trovi in una pausa da questa euforia comunicativa, quello che scopri è che non abbiamo così tanta voglia di conoscere noi stessi. E’ una cosa che in fondo fa paura. Il senso delle cose è quello che ti invita ad andare oltre l’effetto di un evento. Spesso gli avvenimenti che provocano qualcosa in te sono quelli più dolorosi e lì hai la possibilità di scelta. Andare a capirne il significato o se è una cosa che ti può permettere di dare degli sviluppi tuoi diversi”.
Battisti sì o no retoricamente in questo disco?
“In Così Vicini è citato musicalmente con cognizione e volontà, è anche un tributo. Io quando lo ascolto, nella voce e l’intreccio con Mogol, la musicalità ha fatto delle cose straordinarie. Ogni volta mi stupisco della grandezza delle cose create da lui. La mia esigenza è proporre cose che mi facciano stare bene e sentire bene”.
In Italia, viene dato meno spessore al panorama musicale femminile rispetto a quello maschile?
“Si anche perché ricevo un sacco di cd, di chiavette. Ce ne sono tantissime, ma il mondo ormai si divide in due quello discografico, tv e talent e quello che va sul web. C’è tanta sete di musica femminile, forse però non ci sono gli spazi”.
L’album è uscito il giorno del tuo compleanno, è un’epifania?
“Sì sto cercando di viverla così. Lavorando a livello sottile. Io ci tengo molto anche se ho poco tempo per avere una ritualità nelle cose. L’importanza in una ritualità per essere anche più consapevole nell’atto”.
Ti vedo come un’astronauta alla ricerca di un nuovo pianeta. A che punto sei del viaggio?
“Sono in un momento della mia vita in cui ho un pochino meno paura delle novità e dell’’approcciarmi all’ignoto. La terra è decisamente lontana, sto cercando di capire qual è il pianeta che mi interessa di più. Questo disco è un punto di partenza, non ho voluto chiudere nulla. Il solo fatto di scoprire che attraverso le canzoni si può lavorare in modo diverso. La collaborazione con Saverio è stata fondamentale e una scoperta”.
L’elemento della musicalità e della coerenza rimangono due costanti del disco.
“Questo è merito del produttore e del lavoro di squadra. Ho sempre lavorato da sola, questa nuova esperienza oltre a toglierti un peso, dove non arrivi tu arriva l’altro”.
 

Elena Rebecca Odelli

7 ottobre 2014

 TUTTO SU CRISTINA DONÀ
vedi tutto su CRISTINA DONÀ
vedi tutte le news
 COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue Niccol̉ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'