Nel video di ”Il mio secondo tempo”, il brano di Sanremo di Max Pezzali, sono presenti Gloria Guida, Edwidge Fenech e Henry Silva.
Il video di “Il mio secondo tempo”, per un’idea e la regia dei Manetti Bros, è da domani, mercoledì 16 febbraio, in anteprima sul web e poi nelle principali televisioni musicali e vede la partecipazione di Gloria Guida; Edwige Fenech e Henry Silva, eccezionalmente insieme.
Il video, ambientato negli anni’70, è stato girato con effetti speciali raffinati di compositing, tracking e riprese con perfette ricostruzioni dei “controcampi” dei film dell’epoca che inseriscono Max all’interno dei film senza che si noti la differenza. Si puo’ vedere, quindi, una vera e propria carrellata di film italiani tipici di quell’epoca (la commedia sexy, il western, il thriller, il film storico), ma sempre con una particolarità: Max è inserito, con dei sofisticati effetti speciali, in tutti i film come protagonista maschile, come a rappresentare i sogni che quei film mettono in scena.
Tra questi film (tutti presi dal ricco catalogo della Dania Film dello storico produttore dell´epoca Luciano Martino che ha acccettato di mettere il suo catalogo a disposizione), infatti ci sono "Giovannona Coscialunga" (1973) con la Fenech; "La Liceale" (1975) con la Guida; "Milano Odia: la polizia non può sparare" (1970) con Silva e molti altri tra i quali "Arizona si scatenò e li fece fuori tutti"; "Milano trema: la polizia vuole giustizia" (1973).
|