newsic.it
Newsic Twitter Facebook RSS Faceskin   01:12 VENERDI 7 DICEMBRE 2018
cerca home news artisti album charts video concerti blog
      
 SANREMO 2011
 SANREMO 2011: I 14 BRANI DEGLI ARTISTI
SANREMO 2011: I 14 BRANI DEGLI ARTISTI
Le impressioni (e i voti) dopo le prove
 
Ammettiamolo: pezzi orribili e indegni quest’anno non ce ne sono.
Ognuno ha una propria ragion d’essere, anche se la varietas musicale è limitata: le ballate pop rock spadroneggiano, qualche incursione nel folk e un po’ di buon cantautorato.

Ma veniamo subito ai pezzi, in rigoroso ordine di esibizione:

LUCA BARBAROSSA & RAQUEL DEL ROSARIO – “Fino In Fondo”: pezzo molto orecchiabile, testo un po’ banalotto; la voce di Raquel è bella e limpida, e la sua pronuncia dell’italico idioma è buona; il problema è non si amalgama perfettamente con quella di Luca. Un Barbarossa molto, molto pop; pure troppo.
Voto: 5 e mezzo

ANNA TATANGELO – “Bastardo”: abbandona la canzone melodica per una svolta inaspettatamente rock, con un ritornello che è un vero grido di rabbia, con gran dispiego di archi nel finale, ma la linea melodica è incerta e poco accattivante. Spiazzante ma un po’ inconcludente, al di là dell’invettiva.
Voto: 5

AL BANO – “Amanda è Libera”: parte contenuto nell’intro, quasi contrito, prima di liberarsi (quasi) a pieni polmoni nel refrain (soprattutto nel salto di tonalità del secondo); cori e flebili richiami tribali.
Finale pirotecnico ma non manieristico. Apprezzabile, almeno nelle intenzioni.
Voto: 6-
 
GIUSY FERRERI – “Il Mare Immenso”: lei è visibilmente dimagrita e lascia intendere subito dall’attacco la voglia di svoltare (finalmente) sul rock. Lo fa con un brano non immediato, specialmente nelle strofe, ma dagli arrangiamenti curati e non banali. Da tenere d’occhio.
Voto: 6/7
 
LA CRUS – “Io Confesso”: fra i pezzi più belli e originali, ricco di atmosfera e di pathos, grazie anche al supporto del soprano Susanna Rigacci, solista di Morricone; notevole lo stacco fra l’intimismo della strofa e l’efficace inciso, fino all’intensa supplica finale, “Un’altra possibilità, un’altra possibilità…”
Voto: 7 e mezzo
 
MODà con EMMA – “Arriverà”: i favoriti della vigilia (chissà gli scongiuri che faranno) dimostrano di avere una bella complicità vocale sui ritmi sincopati iniziali e sul refrain un po’ pomposo ma ad effetto, quasi un valzer rock. “Arriverà” in alto? Sicuramente in radio.
Voto: 6/7
 
NATHALIE – “Vivo Sospesa”: ha l’aria un po’ cupa e tesa la vincitrice dell’ultimo X-Factor (causa intervista bomba che ha suscitato un vespaio?); parte al piano, per un inizio piacevolmente vintage, per poi veleggiare in un climax vocale su sonorità decisamente più rock rispetto a “In Punta di Piedi”. Buona costruzione in crescendo, ma il finale è un po’ tronco, mentre ancora si cerca di individuare un ritornello. Da riascoltare (meglio su disco).
Voto: 6/7 (sulla fiducia)
 
ANNA OXA – “La Mia Anima d’Uomo”: entra in scena con deciso passo felino e in perfetta forma fisica, sorridente e persino danzante, lontana anni luce dalla cupezza del “Processo a me stessa”; questo è un brano rock difficile da cantare (e da ascoltare), ma che affronta vocalmente con sorprendente sicurezza, fino allo scoppiettante finale.
Voto: 7-
 
MAX PEZZALI - “Il Mio Secondo Tempo”: pezzo prevedibilmente molto easy listening, musicalmente quasi sbarazzino e ritmato (echi dei primi 883) ma piacevole e onesto. L’originalità però sta a un altro indirizzo.
Voto: 6
 
TRICARICO – “Tre Colori”: filastrocca semplice, emozionante e dolce; la voce è ancora indecisa ma su questo pezzo ci calza a pennello; buono l’apporto al piano di Mesolella, autore del brano.
Voto: 6 e mezzo
 
DAVIDE VAN DE SFROOS – “Yanez”: folk allegro, orecchiabile e quasi ballabile ma senza particolari picchi; suona più romagnolo che lombardo. Difficile seguire il testo (e lo dice un milanese doc), causa forse l´acustica non perfetta.

VOTO: 5 e mezzo (ma mi riservo di risentirla meglio)
 
ROBERTO VECCHIONI – “Chiamami Ancora Amore”: lezione di canzone socialmente impegnata ma non retorica, e senza rinunciare alle melodia, intensa e struggente.
Voto: 8
 
PATTY PRAVO – “Il Vento e le Rose”: sempre Diva, attacca il solito chewing-gum sul microfono e si lamenta del gobbo elettronico che non è a posto; il pezzo ha un inizio aereo che ben si apre sul ritornello, ma non è nulla di eclatante, melodicamente parlando. Vocalmente Nicoletta tiene bene, questa volta.
Voto: 6
 
LUCA MADONIA e FRANCO BATTIATO – “L’Alieno”: contaminazioni elettroniche (il Maestro insegna) ma piacevole e scorrevole, a tratti cantilenante; la voce di Madonia è gradevole, ma il ritornello è più traballante della strofa. Alla fine entra il Poeta, al piano, per un breve cameo e per il refrain finale. Brano dalle 1.000 attese ma non così robusto, e che ricorda almeno una mezza dozzina di altri pezzi.

VOTO: 6 e mezzo
ABOUT
27/01/2017 - JAMIROQUAI: annunciano l’uscita dell’ottavo disco
26/01/2017 - Ed Sheeran: unica data italiana a Torino
24/01/2017 - Rag n Bone Man cambio di location
24/01/2017 - Interpol: due date in Italia ad agosto
24/01/2017 - Parte Cargo ai Magazzini Generali
23/01/2017 - A marzo il nuovo disco de Lo Stato Sociale
23/01/2017 - Goldfrapp "Silver Eye" Nuovo Album a fine Marzo
23/01/2017 - James Blunt torna in Italia a ottobre!
21/01/2017 - Nuovo brano per gli Arace Fire
19/01/2017 - Al via Hidden Singer Italia
19/01/2017 - Will Hunt in tour
19/01/2017 - Nuovo disco per Mike Oldfield
19/01/2017 - Esce “Comunisti col Rolex” di Fedez e J.Ax
18/01/2017 - Brunori Sas torna con A casa tutto bene
17/01/2017 - 200 note il nuovo singolo di Laura Pausini
 COMMENTI
Inserisci un commento

Nessun Commento

BNOW PREVIEW
RUMORE IN EDICOLA
TAGS
Jamiroquai Lo Stato Sociale Brunori Sas Laura Pausini Mannarino George Michael Giorgia Tony Hadley Ligabue NiccolÒ Fabi Zucchero Sfera Ebbasta Tiziano Ferro Pooh Rolling Stones Marco Mengoni J-ax & Fedez Mario Biondi Emma Vasco Rossi White Lies Laura Pausini Robbie Williams Fiorella Mannoia Simple Minds Boosta Noemi Francesco Renga Depeche Mode Lady Gaga

NEWSIC.IT
news
artisti
album
charts
video
concerti
blog

RSS FEED
News
Interviste
Recensioni
Concerti
ABOUT

COS'E'? Newsic ? il portale dedicato al mondo della musica che abbraccia tutti i generi e tutte le preferenze. Artisti da classifica, nomi emergenti, tendenze del momento e successi del passato: noi non facciamo differenze, tutto quello che ? cool lo troverete nelle nostre pagine.
CHI SIAMO? Siamo una redazione attenta a dove si sta muovendo la musica oggi. Crediamo nell'informazione e nell'arrivare prima di tutti a darvi gli stimoli giusti per essere sempre aggiornati su quanto succede in Italia e nel resto del mondo. Ma prima di tutto siamo degli ascoltatori appassionati. Tutto quello di cui vi parliamo ? stato 'testato' da noi.
PERCHE'? Perch? siamo in prima linea. Perch? siamo pronti e preparati. Perch? non vi raccontiamo storie. Perch? crediamo nel rapporto di fiducia con i nostri visitatori.
QUANDO? Sempre. 24 ore al giorno. 7 giorni su 7. 365 giorni all'anno. Newsic non vi lascer? mai da soli.
DOVE? Online, certo; non solo su newsic.it ma anche su tutti gli altri siti del nostro circuito.
NEWSIC NETWORK
www.newsic.it
www.bnow.it
www.rocknow.it
www.memoring.it
twitter.com/#!/Newsic1

ABBONATI A BNOW

Copyright 2011 Dj's Gang S.r.l. - P. IVA 03448750152 - CONTATTI: [email protected] | CREDITS | LEGAL NOTES - PRIVACY - COOKIE | PUBBLICITA'