Irene Grandi - La cometa di Halley: Alla ricerca della maturità … con l´idraulico - 6
Valerio Scanu - Per tutte le volte che – Canonico e tradizionale amante dei laghi – 5
Toto Cutugno – Aeroplani – Speriamo che prenda il volo ...– 4
Arisa - Malamorenò – Swingettino leggero leggero dal buon impatto retrò- 6
Nino D’Angelo con Maria Nazionale - Jammo Ja – Buon soul etnoparteneopeo - 6
Marco Mengoni - Credimi ancora – Jocker sonoro con dose di X Factor – 7
Simone Cristicchi - Meno male - Se sbaglio mi corigerete... epico trash - 7
Malika Ayane - Ricomincio da qui – Raffinata ed intensa – 8
Pupo, Emanuele Filiberto, Luca Canonici - Italia Amore mio – Che scrivere? Povere Pupo e Canonici … 3
Enrico Ruggeri - La notte delle fate – Buon ritmo ma c´è qualcosa che non convince a pieno –6
Sonohra – Baby – La canzone dei luoghi comuni. Only for teens - 5
Povia - La verità – Nello stile Povia, tra lo scomodo e lo scontato – 6
Irene Fornaciari feat Nomadi - Il mondo piange – Poco incisiva. Nomadi quasi inutili - 5
Noemi - Per tutta la vita - Parte emozionatissima ma comunque arriva. - 7
Fabrizio Moro - Non è una canzone – Reggae autobiografico. Good Vibe –6
Ospiti:
Paolo Bonolis e Luca Laurenti: Il traghettatore e the voice - 8
Antonio Cassano: Io tifo il Doria....Simpatico però alla fine è meglio che continui a giocare - 7
Susan Boyle - Il sogno e la voce – 7
Dita Von Teese – Un buon Martini – 8
Ecco le tre canzoni eliminate:
Nino D’Angelo con Maria Nazionale
Pupo, Emanuele Filiberto, Luca Canonici
Toto Cutugno
(red)
(17 febbraio 2010)
|