La sala stampa si è ritrovata imporvvisamente invasa da una delegazione del corpo di ballo del Moulin Rouge. Al ritmo frenetico del can can, l´´ingresso improvviso ed inaspettato delle bellissime ragazze, in piume di struzzo gialle e arancio e abiti da can can rigorosamente rossi. Una nota di colore ed allegria che anticipa lo spettacolo a cui assisteremo domani sera, mercoledì 17, quando le ragazze del Moulin Rouge saranno ospiti del Festival di Sanremo.
Moulin Rouge a Sanremo. Perchè?
"Siamo qui per celebrare e festeggiare insieme a voi la 60° edizione del Festival di Sanremo, e anche noi festeggiamo un anniversario importante: il 120° anno del nostro corpo di ballo. Siamo due volte più ´vecchie´ del Festival! E speriamo di essere qui tra 60 anni a festeggiare ancora tutti insieme un altro anniversario ancora!".
Che cosa avete preparato per l´Italia?
"Domani sera eseguiremo un numero con piume di struzzo, ci saranno poche ragazze selezionate che arrivano apposta dal Moulin Rouge per l´occasione. Vedrete che sorpresa, con Antonella Clerici. Non vogliamo anticipare niente. Apprezzerete senz´altro il nostro show!".
Come si diventa ballerina del Moulin Rouge?
"Per essere ballerina del Moulin Rouge bisogna innanzitutto essere un´ottima ballerina, avere studiato per ani sia danza classica che jazz. Poi ci vogliono lunghe gambe e una statura importante così da far risatare i icostumi, essere carine, certo, e avere un sorriso smagliante. Ballare il can can è molto duro che richiede una solida preparazione e molto allenamento per cui preprequisito fondamentale è amare alla follia il ballo!".
(red)
16 febbraio 2010
|