|  | 
| DAFT PUNK |  
|  |  
|  |  
|  |  
| L’ASPETTO UMANO DEI MISTERIOSI ….DAFT PUNK |  
| "HUMAN AFTER ALL"  jukebox 
 
 
 I Daft Punk, maestri del campionamento, nascono a  Parigi  nel 1992 con il nome Darlin. In poco tempo sono diventati un punto di riferimento internazionale per la dance. AD assemblare questi suoni sono  Thomas Bangalter (nato il 3 gennaio 1975) e Guy-Manuel de Homem-Christo (8 febbraio 1974).
 
 Tra il 1994 e il 1996, il duo francese pubblica quattro  singoli: "Alive/New Wave", "Da Funk/Rollin’ & Scratchin", "Indo Silver Club" e "Musique". Nel 1995  vivono la loro prima tournèe europea suonando in Francia, Belgio e Gran Bretagna…
 
 
 Nel 1997 viene pubblicato il loro primo set  "Homework", che lancia i Daft Punk nell’olimpio della musica; seguono altre hit, fra cui "Around The World", salito al primo posto in classifica anche in Italia, e il successo dell’album "Homework": registrato nella stanza da letto di Thomas in puro atteggiamento do it yourself, il disco vende 3 milioni di copie in tutto il mondo.
 
 
 Nel 1999 I Daft Punk, pubblicano il DVD Video "DAFT - A Story About Dogs, Androids, Firemen And Tomatoes" che, oltre a raccogliere i loro videoclip propone un loro concerto a Los Angeles con la possibilità per l’utente di variare l’angolazione scegliendo tra le riprese di 9 telecamere: due ragazzi propensi alle nuove tecnologie, all’avanguardia.  Il 2001 è l’anno di "Discovery", il loro attesissimo secondo album. Per accompagnare le canzoni di "Discovery",  i Daft Punk collaborano  con Leiji Matsumoto, famosissimo disegnatore di animé giapponesi (suo è "Capitan Harlock"), che produce 14 promo –1 per brano- tutti in animazione, volti a dipanare un’avvincente storia di lotta fra il bene e il male.
 
 Grandi amanti dell’alta tecnologia, i due francesi distribuiscono, con ogni copia di "Discovery" una Daft Card che permette al suo possessore di avere un accesso preferenziale al ‘Daft Club’, il fanclub online del gruppo, e a una vasta sezione di contenuti messi in rete.
 
 
 
 Nel 2005 i Daft Punk  hanno deciso di tornare con un nuovo album intitolato "Human After All", è il loro terzo disco di studio, il primo negli ultimi quattro anni, dalla pubblicazione di "Discovery" nel 2001. Thomas Bangalter e Guy Manuel de Homem Christo hanno registrato le 10 tracce del nuovo lavoro in sole sei settimane, tra settembre e novembre 2004, nel loro home studio a Parigi..Come sempre, il duo francese propone una musica versatile e fresca, che mantiene il caratteristico sound di marca Daft Punk, prediligendo questa volta un approccio più spontaneo e diretto. Riuscito mix di chitarre e tecnologia, "Human After All" ci porta dall’hardcore di ''Brainwasher'' alla pulsante "Technologic'', passando per il rock di brani come "Robot Rock" o l’emotività di canzoni come "Make Love"…..
 
 
 
 
 
 Scarica le Buddy Icons
 
 
 Scarica i Wallpaper
 
 
 
 
 
 Carlo Cassani
 
 (15 marzo 2005)
 |  
|  |  
| TUTTO SU DAFT PUNK |  
|  |  
| 
|  1997
 Homework
 |  |  |  2001
 Discovery
 |  |  |  2005
 Human After All
 |  |  |  |  
|  |  
|  |  
|  |  
| vedi tutto su DAFT PUNK |  
|  |  
| vedi tutte le news |  
|  |  
|  |  | 
| 
| 
|  | BNOW PREVIEW |  
|  |  |  |  
|  | RUMORE | IN EDICOLA |  |  |  
|  |  
|  |  
|  |  
|   |  
|  |  
| TAGS |  
|  |  
|  |  
|  |  |  |