|  | 
| MASSIVE ATTACK |  
|  |  
|  |  
|  |  
| DANNY THE DOG (SOUNDTRACK) |  
| Mancava nella carriera sonora dei Massive Attack una colonna sonora. In passato avevano offerto qua e la velatamente brani al mondo del cinema ma mai per una soundtrack tutta per intera. Una tappa, quella cinematica, quasi d’obbligo e naturale nel cammino musicale di Robert “3D” Del Naja, e quello che è rimasto della band.
 
 “Danny the Dog” è un progetto che nasce dalla volontà del produttore del film Luc Besson (la pellicola sarà nelle sale a febbraio 2005) che ha contattato personalmente i Massive Attack, insieme al regista, Louis Leterrier.
 
 La band ha lavorato oltre 11 settimane per produrre una colonna sonora che catturasse sia le scene d'azione più intense e frenetiche che la malinconia di Danny the Dog. Il risultato sono i 21 pezzi (10 i brani sopra i due minuti) rigorosamente strumentali che si susseguono in ordine cronologico durante il film.
 
 Atmosfere cupe ed intense come nella migliore produzione onirica della band. In “Danny The Dog” si passa dall’intensità rarefatta di “Atta’ Boy”, “Simple Rules”, al down beat rallentato e trip tipico dei Massive di “Collar Stays On” o “ Polaroid Girl ” e ancora alle atmosfera frenetica e ossessive di “Sam’s Tunes”, “Right Way To Hold A Spoon” e “Everybody’s Got A family” fino ad arrivare in "One Thought at a Time" e "I Am Home" a strutture sonore che privilegiano chitarre sixties psichedeliche e addirittura malinconici archi, piano e orchestrazioni in brani come “ You've Never Had a Dream” e “Two Rocks an a Cup of Water".
 
 Danny The Dog è un thriller sulle arti marziali con Jet Li, Bob Hoskins and Morgan Freeman. E' la storia di Danny (Li), uno schiavo che non ha mai ricevuto l'educazione dei comuni essere umani, con la mente e la personalità di un bambino e che ha imparato una sola lezione: combattere. Trattato come un cane dal suo padrone Bart (Hoskins), collare compreso, Danny combatte in club illegali per moderni gladiatori. Dopo che Bart va in coma a causa di un incidente stradale, Danny incontra un accordatore di pianoforte, anziano, gentile e cieco (Freeman), che si servirà della musica per insegnare a Danny un po' di umanità.
 
 Danny The Dog parla del potere dell'amore, della terribile violenza di cui è capace l'uomo e della meraviglia della musica.
 E i Massive Attack hanno potuto una volta di più dimostrare la loro abilità, sapendo cogliere ed esprimere fino in fondo tutti i toni intricati e le complesse sfumature del film.
 
 
 Come al solito grandi !!!
 
 |  
|  |  
| Voto: 8 |  
| Casa Discografica: Virgin |  
| Sito Internet: www.massiveattack.co.uk |  
|  |  
| Matteo Vaghi |  
|  |  
| 20/10/2004 |  
|  |  
| TRACKLIST |  
|  |  
| 01. Opening Title 02. Atta' Boy
 03. P is for Piano
 04. Simple Rules
 05. Polaroid Girl
 06. Sam
 07. One Thought at a Time
 08. Confused Images
 09. Red Light Means Go
 10. Collar Stays On
 11. You've Never Had a Dream
 12. Right way to Hold a Spoon
 13. Everybody's Got a Family
 14. Two Rocks and a Cup of Water
 15. Sweet is Good
 16. Montage
 17. Everything About You is New
 18. The Dog Obeys
 19. Danny the Dog
 20. I Am Home
 21. The Academy
 
 
 
 |  
|  |  
| DISCOGRAFIA |  
|  |  
| 1991 Blue Lines 
 1994 Protection
 
 1995 No Protection: Massive Attack Vs. Mad Professor
 
 1998 Mezzanine
 
 2003 100th Window
 
 2004 Danny the Dog
 
 
 
 
 |  
|  |  
| vedi tutto su MASSIVE ATTACK |  
|  |  
| vedi tutte le news |  
|  |  | 
| 
| 
|  | BNOW PREVIEW |  
|  |  |  |  
|  | RUMORE | IN EDICOLA |  |  |  
|  |  
|  |  
|  |  
|   |  
|  |  
| TAGS |  
|  |  
|  |  
|  |  |  |