|  | 
| CEE-LO |  
|  |  
|  |  
|  |  
| CEE-LO GREEN IS THE SOUL MACHINE |  
| Cee-Lo è un “freak”. L’ha detto senza mezze misure nel suo singolo d’esordio “Closet Freak”, canzone dotata di un video coloratissimo che forse avrete intravisto l’anno scorso la tarda notte in uno di quei locali dove ci sono le televisioni musicali. La carriera di Cee-Lo inizia nella Goodie Mobb, una crew nata a stretto contatto con gli Outkast a metà anni novanta che ha goduto di un discreto successo commerciale. Nel 2002 lascia il gruppo e intraprende una carriera solista (fortemente voluta da L.A Reid, ex capo della Arista) con l’album “Cee-Lo Green And His Perfect Imperfections”; fu un flop clamoroso. L’album (peraltro molto bello) è assolutamente “freak”, con “Closet Freak” come unico pezzo avvicinabile al commerciale, e attraversa i generi della musica nera in modo assolutamente eclettico; decisamente fuori dai luoghi comuni e innovativo. Cee-Lo non si è perso d’animo ed è tornato in grande spolvero. 
 “Cee-Lo Green Is The Soul Machine” è una perla. Dopo un paio di intro di rito, parte la favolosa “The Art Of Noise”, prodotta dai Neptunes; una canzone potente e orecchiabile grazie alla formula azzeccata di hip-hop e soul. Cee-lo non molla il colpo neanche per le successive quattro canzoni, davvero una più bella dell’altra; Cee-Lo ha trovato il modo di essere “freak”, orecchiabile, innovativo e commerciale contemporaneamente. L’album intanto è arrivata alla traccia numero otto e non ha ancora mollato un attimo: in “Childz Play” lo spettacolo lo da Ludacris, mentre per Cee-Lo inizia il momento più particolare dell’album, quello più sperimentale; non tutti gli “esperimenti” funzionano, ma sono sempre gradevoli. Il “Freak” da il massimo in “All Day Love Affair”, una canzone davvero magica: entra decisamente nella playlist della compilation da lasciare in macchina da utilizzare in qualche “incontro ravvicinato”. Fra le altre da sottolineare c’è anche “Let’s Stay Together” featuring Pharrell Williams.
 
 Come abbia fatto a convincere la Arista a sborsare i soldi per farsi produrre da artisti come i Neptunes, Timbaland e Jazze Pha rimane un mistero, soprattutto alla luce del flop dei “Perfect Imperfections”: rimane il fatto che ne è valsa davvero la pena. La voce, bellissima e particolare, di Cee-Lo non stanca neanche per attimo per tutti i sessantacinque minuti di un album denso di idee musicali e melodiche che mi auguro abbia tutto il successo che Cee-Lo merita. Cee-Lo è la vera macchina del soul.
 
 |  
|  |  
| Voto: 9 |  
| Casa Discografica: Arista |  
| Sito Internet: www.ceelo.net |  
|  |  
| Oliver Dawson |  
|  |  
| 26/05/2004 |  
|  |  
| TRACKLIST |  
|  |  
| 01. Intro 02. Soul Machine
 03. The Art of Noise
 04. Living Again
 05. I'll Be Around
 06. The One
 07. My Kind of People
 08. Childz Play
 09. I Am Selling Soul
 10. All Day Love Affair
 11. Evening News
 12. Scrap Metal
 13. Glockappella
 14. When We Were Friends
 15. Sometimes
 16. Let's Stay Together
 17. Die Trying
 18. What Don't You Do? (Outro)
 
 |  
|  |  
| DISCOGRAFIA |  
|  |  
| 2002 Cee-Lo Green and His Perfect Imperfections 
 2004	Cee-Lo Green... Is the Soul Machin
 
 
 |  
|  |  
| vedi tutto su CEE-LO |  
|  |  
| vedi tutte le news |  
|  |  | 
| 
| 
|  | BNOW PREVIEW |  
|  |  |  |  
|  | RUMORE | IN EDICOLA |  |  |  
|  |  
|  |  
|  |  
|   |  
|  |  
| TAGS |  
|  |  
|  |  
|  |  |  |