|  | 
| DAMIEN RICE |  
|  |  
|  |  
|  |  
| 9 |  
| Quanta rabbia c’è nel dolore ? Quanti graffi sprofondano nella carne della malinconia? Quanti “se solo” si annidano nel rimpianto e nel rimorso? Bastano appena 10 tracce a Damien Rice per scrutare tutto quello che i cuori non dicono, e per far breccia nella caduca corazza che inutilmente ci costruiamo per non affrontare ciò che fa male. “O” era meraviglioso. “9”, se possibile, è ancor più intenso, più acustico, anche se è vero che non accresce nulla di ciò che già sapevamo e ci aspettavamo da Damien; una voce che può tutto, che pur non avendo attributi strabilianti ha il tratto distintivo di condensare emozione, eleganti tocchi di pianoforte e timidi pizzichi di chitarra acustica, inserti di archi maestosi e la dolcissima controparte di Lisa Hannigan. Con la novità di qualche velenosa incursione nel rock. Chi pensa che la cifra di Damien sia l’autocompatimento o il rantolo assurto ad album forse non lo ha mai ascoltato davvero; perché è impossibile non ritrovarsi in almeno una delle situazioni banali della vita di coppia che lui trasforma in poesia minimale. Fa male, ma lasciatevi andare a “9”. Fatelo. Davvero. |  
|  |  
| Voto: 10 |  
| Casa Discografica: Warner |  
| Sito Internet: damienrice.com |  
|  |  
| Elisa Bellintani |  
|  |  
| 11/12/2006 |  
|  |  
| TRACKLIST |  
|  |  
| 1. 9 Crimes 2. The Animals Were Gone
 3. Elephant
 4. Rootless Tree
 5. Dogs
 6. Coconut Skins
 7. Me, my yoke and I
 8. Grey Room
 9. Accidental Babies
 10. Sleep, Don’t Weep
 |  
|  |  
| DISCOGRAFIA |  
|  |  
| 2006 9 
 2004 O
 |  
|  |  
| vedi tutto su DAMIEN RICE |  
|  |  
| vedi tutte le news |  
|  |  | 
| 
| 
|  | BNOW PREVIEW |  
|  |  |  |  
|  | RUMORE | IN EDICOLA |  |  |  
|  |  
|  |  
|  |  
|   |  
|  |  
| TAGS |  
|  |  
|  |  
|  |  |  |