ALBUM |
|
 |
|
BECK MODERN GUILT |
|
|
Un album impegnativo che ci riconsegna Beck in piena viena artistica, ricco di spunti all’avanguardia e colmo di argomenti su cui |
|
| 29/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
RA RA RIOT THE RHUMB LINE |
|
|
La tragedia dell’improvvisa scomparsa del batterista John Pike ha solo rallentato l’uscita del debutto di questa band di Syracuse |
|
| 26/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
RAFTER SWEATY MAGIC EP |
|
|
Si fa presto a dire baile o funk oggi come oggi, due generi inclusi nel calderone dell’elettronica contemporanea. Mai però generi |
|
| 25/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
STEPHANIE MCKAY TELL IT LIKE IT IS |
|
|
In un pianeta come quello della cosiddetta “black music” governato da dive clonate, magnaccia fittizi e producer autoreferenziali, |
|
| 24/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
COSTANZA SONIC DIARY |
|
|
Diciamolo subito, Costanza non sembra italiana. La sua musica pare infatti uscita da qualche studio di Londra, New York o Los Ange |
|
| 23/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
DRIVE-BY ARGUMENT DRIVE-BY ARGUMENT |
|
|
C’era una volta un gruppo che suonava robustissimo rock sintetico. Erano gli anni novanta e si chiamavano Apollo 440. Dopo 4 album |
|
| 19/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
YEO TROUBLE BEING YOURSELF |
|
|
Finalmente anche l’Australia può vantare un solo artist che sia al contempo: polistrumentista, ricoperto di talento dalla testa ai |
|
| 17/09/2008 | continua | | |
|
|
 |
|
O’DEATH BROKEN HYMNS, LIMBS AND SKINS |
|
|
Un piatto unico il secondo album dei newyorkesi O’Death (dal nome di una canzone folk dal Western North Carolina)che avvicina spec |
|
| 16/09/2008 | continua | | |
|
|
|
|
|
|
|